Sabato 26 luglio il museo etnografico di Gurro e della Valle Cannobina ospita un evento speciale, dal titolo “Il museo di Gurro in scena”. La compagnia teatrale Confraternita del Guitti, infatti, accompagnerà il pubblico in una visita teatralizzata al museo, nella quale gli oggetti conservati tornano a vivere grazie alle storie di chi li ha creati o posseduti.
Cristina Barberis Negra, Roberto Galluccio e Marco Preite sono le voci narranti, con l’accompagnamento di Massimo Losito alla fisarmonica e Massimo Zanetti al violino. A fornire informazioni e curiosità ai partecipanti saranno anche Livio Piscia, presidente del Museo, Rosa Patritti, volontaria e memoria storica di Gurro, e Alberto Bergamaschi, presidente dell’associazione Culture d’Insieme nel Vco.
Le visite, a offerta libera, possono essere effettuate in diversi turni, con un massimo di 15 persone ciascuno: dalle 10.00 alle 11.30, dalle 11.30 alle 13.00, dalle 14.00 alle 15.30 e dalle 16.00 alle 17.30.È obbligatoria la prenotazione ai numeri 0323 77214 o 340 4980862 oppure all’indirizzo info@culturedinsieme.it.
L’evento è organizzato dalla Rete Musei Unione Lago Maggiore e associazione Culture d'Insieme nel Vco, con la collaborazione del comune di Gurro e il sostegno di Unione Lago Maggiore e Fondazione Comunitaria Vco.