Un girone dantesco. Con le big della B elite: ci sarà da divertirsi quest'anno al Pala Cipir. La Paffoni sfiderà il meglio sulla piazza: a cominciare dalle due Montecatini, Herons e Gema, inserite nel girone A e candidate alla promozione in virtù di una campagna acquisti clamorosa per entrambe. In particolare la squadra di Barsotti parte un gradino sopra tutti: presi Chinellato e Giombini, Pippo Rossi e Ricci ma soprattutto il fenomeno lituano Austinkalnis, reduce dal trionfo a Roseto. Poi, insieme alle termali, attenzione alla retrocessa Assigeco Piacenza, alle siciliane Agrigento e Orlandina, alla matricola Piazza Armerina, a San Vendemiano ed al poker lombardo Vigevano-Orzinuovi- Treviglio-Legnano. Undici-dodici squadre che lottano per i play-off: sarà davvero un campionato elettrizzante. Il calendario sarà reso noto il 31 luglio: il via alla stagione nel week end del 20-21 settembre.
Questo il girone della Paffoni
Moncada Energy Fortitudo Agrigento, Infodrive Orlandina Academy Capo d'Orlando, Rimadesio Aurora Desio 94, Foppiani Fulgor Fidenza, Pall. Fiorenzuola Bees 1972, SAE Scientifica-Soevis Legnano Basket Knights, Luxarm Virtus Lumezzane Pallacanestro, Novipiù Monferrato Basket, La T Tecnica Gema Pallacanestro Montecatini Terme, Fabo Herons Montecatini Terme Valdinievole Basket, Paffoni Fulgor Omegna, Logiman Orzibasket Orzinuovi, Siaz Basket Piazza Armerina, Bakery Basket Piacenza, UCC Assigeco Piacenza, Rucker San Vendemiano, TAV Treviglio Brianza Basket, Pallacanestro Vicenza 2012, ELAchem Nuova Pallacanestro Vigevano 195