Eventi - 17 luglio 2025, 12:36

Sarà inaugurato a Cambiasca il parco fluviale “Æquilibrium”

Nel cuore delle “Terre di Mezzo”, un nuovo percorso ciclo-escursionistico collega Cambiasca, Vignone e Arizzano, tra sentieri, storia locale e valorizzazione ambientale

Sarà inaugurato a Cambiasca il parco fluviale “Æquilibrium”

Sarà inaugurato sabato 19 luglio alle ore 17, nella località Ramello di Cambiasca, il nuovo Parco fluviale ecodinamico “Æquilibrium”, cuore di un percorso ciclo-escursionistico che unisce i comuni di Cambiasca, Vignone e Arizzano. 

Il Parco, realizzato in collaborazione con Legambiente lungo il greto del torrente San Giovanni, è il punto di partenza di un itinerario ad anello di circa 15,5 chilometri che si snoda tra natura e cultura. Al suo interno si trovano un teatro fluviale all’aperto, una passerella pedonale che collega le due sponde del torrente e una monumentale scultura in calce naturale dell’artista Mattia Barone: raffigura Teti, figura della mitologia greca legata alle acque, come simbolo dell’equilibrio tra le comunità che vivono sulle due rive.

La prima parte del percorso conduce nel borgo di Ramello, dove è possibile ammirare un affresco cinquecentesco raffigurante la Madonna con il Bambino e un lavatoio del XIX secolo, trasformato oggi nel cuore del Parco. Da qui il sentiero prosegue lungo il torrente verso la località Pianezze, dove è stata realizzata un’area di accesso al fiume inclusiva e fruibile anche da persone con disabilità motoria.

L’anello si addentra poi nel bosco in direzione Vignone, raggiungendo il complesso barocco di San Martino, per poi proseguire verso Arizzano passando tra i boschi e le frazioni di Cissano e Cresseglio, e infine rientrare a Cambiasca.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU