Eventi - 16 luglio 2025, 14:14

A Baveno e Feriolo tornano le conferenze sull'acqua

Due appuntamenti estivi con lo storico Leonardo Paracchini a bordo della Lake Party Boat, per un viaggio tra storia locale e paesaggi del lago

A Baveno e Feriolo tornano le conferenze sull'acqua

Tornano anche nell’estate 2025 le conferenze sull’acqua promosse dal Museo Granum di Baveno, proposte ormai consolidate che uniscono la suggestione della navigazione sul Lago Maggiore al fascino della scoperta storica. La formula è quella delle minicrociere con spiegazioni dal vivo, curate dal ricercatore storico Leonardo Paracchini, che quest’anno per la prima volta seguiranno una nuova rotta da Baveno a Feriolo a bordo della Lake Party Boat, imbarcazione recentemente introdotta nel panorama turistico locale.

Il primo appuntamento è in programma per domenica 20 luglio, con partenza alle ore 18 dall’imbarcadero in piazza IV Novembre a Baveno. Il tema sarà “Cave, miniere, scalpellini e i loro viaggi”, con un affascinante intreccio tra storia del lavoro, paesaggio ed emigrazione. Paracchini guiderà i partecipanti in un percorso che si collegherà anche alla mostra attualmente in corso dedicata proprio all’emigrazione degli scalpellini, raccontando le imprese imprenditoriali, le condizioni di lavoro e i protagonisti – spesso poco noti – che hanno segnato la storia del granito e delle sue genti.

Il secondo appuntamento si svolgerà domenica 17 agosto, sempre con partenza alle ore 18 dallo stesso punto. Al centro della narrazione sarà questa volta il borgo di Feriolo, tra cave, fortezze, campanili e le frane che hanno inciso in modo drammatico sulla storia locale. Tra i luoghi simbolo che verranno raccontati, spiccano la torre e il campanile della chiesa di Feriolo, ma anche la tragica frana del 1867, che cancellò parte dell’abitato.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU