Un’occasione per camminare nella storia, tra natura e memoria. Domenica 20 luglio, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, le sezioni Anpi di Omegna e zona Cusio, Villadossola e il Comitato provinciale del Verbano Cusio Ossola organizzano la Camminata Partigiana all’Alpe Sacchi, in ricordo dei partigiani caduti all’Alpe Sacchi e all’Alpe Soliva.
Il ritrovo è fissato alle 7:45 a Omegna, presso la sede Anpi al piazzale della Stazione. Da lì è previsto il trasferimento in auto fino all’Alpe Camasca, nel territorio di Quarna Sotto. L’itinerario escursionistico seguirà il percorso Alpe Camasca – Alpe Ranghetto – Alpe Sacchi, per un totale di circa 7,5 km e un dislivello in salita di 225 metri. La camminata durerà circa due ore, escludendo le soste, su sentieri forestali e facilmente percorribili, ma è comunque richiesto abbigliamento da escursionismo, scarpe adeguate, zaino, acqua e cappello.
L’arrivo all’Alpe Sacchi è previsto per le 10:30. Seguiranno la Santa Messa alle 11:00 e la commemorazione ufficiale dei Partigiani caduti.
Chi lo desidera potrà partecipare al pranzo in alpeggio (costo 25 euro, prenotazione obbligatoria entro il 17 luglio ai numeri 368 3724943 o 334 3267070).
La partecipazione alla camminata è gratuita. L'iniziativa si svolge in collaborazione con Cooperativa Valgrande, che cura l’organizzazione tecnica. Per informazioni: info@coopvalgrande.it – 328 054 2370. Prenotazione obbligatoria entro il 18 luglio.