Eventi - 14 luglio 2025, 10:30

A Omegna, Agrano e Armeno il ricordo dei partigiani caduti nel 1944

Cerimonie con deposizione di omaggi floreali e interventi di Matteo Giorgetti e don Simone Taglioretti. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza

A Omegna, Agrano e Armeno il ricordo dei partigiani caduti nel 1944

Nel ricordo dei partigiani caduti nei mesi di luglio e agosto del 1944, sabato 19 luglio si terranno a Omegna, Agrano e Armeno le commemorazioni organizzate dalle sezioni Anpi di Omegna e Zona Cusio, Sovazza e Gignese-Stresa-Ghiffa, con il patrocinio dei tre Comuni coinvolti.

In occasione dell’81° anniversario, il programma prevede tre momenti commemorativi con la deposizione di omaggi floreali presso lapidi e monumenti ai caduti: Ore 9.30 a Omegna: omaggio floreale alla lapide del Campo Sportivo, al cippo in Piazza Martiri e al Monumento del Partigiano. Ore 10.15 ad Agrano: cerimonia presso il Monumento ai Caduti e il cippo nei pressi della chiesa di Madonna di Campagna. Ore 11.00 ad Armeno: ritrovo al Parco delle Rimembranze, accanto alla chiesa parrocchiale.

Durante l’iniziativa interverranno Matteo Giorgetti, dell’Associazione Casa della Resistenza, e don Simone Taglioretti.

Verrà inoltre ricordato il sacrificio di numerosi partigiani che persero la vita nella zona tra il 26 luglio e il 3 agosto 1944, tra cui Vincenzo Arcari, Alessandro Lugaresi, Elio Rossari, Antonio Lombi, Giuseppe Maulini, Pietro Carnevali, Antonio Lilla, e molti altri giovani e giovanissimi che contribuirono alla lotta per la libertà.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU