Ha avuto esiti positivi e partecipazione soddisfacente la seconda edizione della Scuola Estiva Internazionale “Soft Skills, Communication and Public Speaking”, svoltasi a Verbania dal 7 al 10 luglio. Un’iniziativa formativa che ha unito crescita personale, comunicazione e valorizzazione del territorio, portando i partecipanti a vivere esperienze uniche in alcuni degli angoli più suggestivi della città.
L’accoglienza si è tenuta a Casa Ceretti, primo passo di un viaggio esperienziale cominciato con un workshop sulla comunicazione empatica guidato da Gionata Agliati. La prima giornata si è conclusa con un momento di grande ispirazione grazie alla lecture-show “Capolavori” di Mauro Berruto, che ha incantato il pubblico parlando della vita come un’opera da costruire giorno dopo giorno, dove ciò che davvero conta è il percorso, più della meta.
Martedì ha visto protagonista Luisa Pellegrino, dell’Officina culturale Noau di Cuneo, con un laboratorio tra emozioni e natura: i partecipanti hanno costruito il proprio erbarium emotivo e sperimentato tecniche di scrittura creativa nei meravigliosi contesti dei Giardini botanici di Villa Taranto e del giardino di Villa Giulia.
Mercoledì è stato il giorno dell’azione, con un training sulle soft skills condotto da Ambra Ferrari nel dinamico scenario del parco avventura Wonderwood, dove il lavoro di gruppo e il superamento delle proprie zone di comfort si sono fusi con la natura.
La giornata conclusiva si è svolta nella splendida cornice di Villa San Remigio, dove Simona Poletti ha guidato un workshop dal titolo evocativo: Fail, Learn, Growth. Un invito a fare pace con l’errore, a riconoscerne il valore e a trasformarlo in opportunità di crescita.