Attualità - 04 luglio 2025, 17:36

Inaugurato il nuovo laboratorio della Banda Biscotti

Taglio del nastro questa mattina alla scuola di polizia penitenziaria per la pasticceria che impiega i detenuti della casa circondariale di Verbania

Inaugurato il nuovo laboratorio della Banda Biscotti

Presentato, questa mattina alla scuola di polizia penitenziaria, il nuovo laboratorio della Banda Biscotti, la pasticceria che impiega detenuti della casa circondariale di Verbania.

La direttrice della scuola, dottoressa Claudia Piscione, ha manifestato entusiasmo per il progetto, “non soltanto per l’offerta lavorativa durante il periodo di detenzione ma una possibilità per il dopo. I dati nazionali dimostrano che solo il 2% di quanti hanno possibilità di lavorare in carcere, commettono reati una volta tornati liberi. Mentre tra coloro che non hanno questa possibilità la recidiva sale al 70. Su 80 detenuti a Verbania in 30 lavorano, speriamo di aumentare la proporzione”.

A rappresentare il Provveditorato dell’amministrazione penitenziaria c’era Corrado Marcello: “A livello locale abbiamo stipulato anche una convenzione con Confindustria. Ultimamente, con la dottoressa Piscione, stiamo riscontrando una certa difficoltà a reperire personale adeguato tra i detenuti. Non escludo in futuro di dirottare detenuti interessati a lavorare da altre zone”.

Carlo Rocchietti, direttore della cooperativa “Il Sogno” che gestisce il laboratorio: “Abbiamo rilevato l’attività nel 2019 quando abbiamo assorbito la cooperativa Divieto di sosta, che l’aveva avviato. Dobbiamo all’intuizione di Marco Girardello, di don Donato Paracchini, dell’associazione Camminare Insieme se oggi posiamo gestire questa attività insieme al ristorante In Gattabuia e Casa Ceretti”.

Al termine degli interventi ufficiali il taglio del nastro la visita al laboratorio e la benedizione del cappellano della scuola, don Giovanni Antoniazzi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU