Politica - 20 maggio 2025, 16:50

Raccolta dell'olio alimentare esausto, Alleanza Civica contro l'amministrazione: "Che fine ha fatto il progetto?"

"A dicembre sono stati tolti senza preavviso i bidoni dalle scuola. Oggi, dopo 5 mesi, tutto tace"

Raccolta dell'olio alimentare esausto, Alleanza Civica contro l'amministrazione: "Che fine ha fatto il progetto?"

“A che punto siamo con il nuovo bando della raccolta dell’olio alimentare esausto?”. A rivolgere la domanda all’amministrazione comunale è il gruppo Alleanza Civica che, in una nota, si chiede come mai il progetto non sia stato portato a termine.

“A dicembre – si legge nel comunicato di Alleanza Civica Verbania - sono stati tolti i bidoni di raccolta dalle scuole, malgrado avessero all'attivo ben 4.550 litri di olio recuperato e riciclato (senza calcolare il messaggio di sensibilizzazione raccolto dai nostri ragazzi futuri amministratori della nostra città). Eliminati senza un preavviso o una comunicazione ai plessi, dall'oggi al domani, quasi di nascosto. Ad accorgersene sono state però le nostre scuole e Alleanza Civica, promotrice del piano di raccolta”.

Prosegue la nota: “L'amministrazione probabilmente neanche sapeva dell'esistenza del progetto o peggio forse neanche era interessata alla continuazione dello stesso, visto che oggi, dopo più di 5 mesi, tutto tace, neanche una foglia si è mossa. Tutto questo fa pensare che non lo riteneva (e non lo ritiene) un servizio utile. Siamo stati liquidati dopo la nostra "composta protesta" con poche parole: "Era scaduto il bando. Ora Conser Vco valuterà se e come farne uno nuovo, ampliando il servizio a tutta la città".”.

“Ora – continua Alleanza Civica - sindaco e assessore competente, chiediamo a voi notizie in merito se dopo più di 5 mesi, chi doveva abbia pensato abbastanza e si sia arrivati al dunque per un nuovo bando o un'altra soluzione che non sia che le singole famiglie portino la bottiglia in discarica. (In quanti l'hanno fatto finora?). Auspichiamo che per il prossimo settembre con l'apertura del nuovo anno scolastico, dopo ben 9 mesi dal ritiro dei bidoni di raccolta (il tempo necessario per la gestazione di un nuovo cittadino) il pensatore prescelto abbia partorito un’idea nuova, moderna e strategica per evitare che altri 4.550 litri di olio alimentare esausto scorrano giù per le condotte dei lavandini invece che essere riciclati”.

“O forse questo non interessa a chi deve amministrare? – conclude il gruppo -. Se questa sarà la linea dell'amministrazione, una cortesia verso le scuole che attendono una risposta, sarebbe il minimo dovuto. A settembre la prossima puntata della telenovela del pensatore”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU