Scuola - 19 maggio 2025, 17:15

Torna a Villa San Remigio la Summer School dell'Università del Piemonte Orientale

Competenze trasversali, comunicazione e parlare in pubblico gli argomenti che saranno trattati dal 7 al 10 luglio dai giovani allievi

Torna a Villa San Remigio la Summer School dell'Università del Piemonte Orientale

Torna a Villa San Remigio a Verbania, dal 7 al 10 luglio, la Summer School dell’Università del Piemonte Orientale per giovani e giovanissimi dai 16 ai 35 anni. “Soft skills, communication and public speaking” (competenze trasversali, comunicazione, parlare in pubblico), l’argomento di quest’anno. Le lezioni, anche quest’anno, si terranno in inglese.

“Questa – ha esordito Stefania Cerutti, presidente di Ars.Uni.Vco – è la seconda edizione, rivolta a giovani, studenti e professionisti. Le competenze trasversali, la comunicazione, la capacità di parlare in pubblico costituiscono un mosaico di competenze fondamentali per il successo, personale e professionale. Permettono di esprimersi con chiarezza, ascoltare gli altri, costruire relazioni di fiducia. Quest’anno non rimarremo solo a Villa San Remigio ma ci sposteremo a Villa Tarano, Casa Ceretti e al Parco Wonderwood di Trarego Viggiona. Ci sarà anche uno spettacolo con Mauro Berruto, il 7 luglio, a Villa Giulia aperto alla cittadinanza”.

A fare gli onori di casa, per le aministrazioni comunale e provinciale, c’erano l’assessore all’istruzione Liala Sartori e il consigliere delegato alle politiche giovanili Alessio Baldi. Ha inviato un messaggio anche il sindaco, Giandomenico Albertella: “Ospitare luoghi di formazione di altro profilo qualifica, prima di tutto, il nostro territorio. Essere preparati, conoscere la comunicazione, sapersi porre: sono armi irrinunciabili per chi vuole costruire per sé e per la nostra società un futuro prospero. Essere pienamente liberi, vuol dire avere la preparazione per fare scelte consapevoli ed essere scelti”.

Partner della Summer School sono la fondazione Crt, la città di Verbania, l’Università del Piemonte Orientale, il centro studi Upontourism, la Società Geografica Italiana, i Giardini Botanici di Villa Taranto, Casa Ceretti, il Museo del Paesaggio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU