Sabato 24 maggio alle 15.00 si tiene alla Casa della Resistenza di Fondotoce il convegno dal titolo “Una scuola di democrazia. Giornata di studio sulla pedagogia”.
La giornata prevede diversi interventi; questo il programma:
Rodolfo Marchisio, pedagogista e formatore: “L’insegnamento educativo della Resistenza per la formazione del cittadino e della persona”;
Nunzia Augeri, traduttrice e saggista: “Luciano Raimondi e i convitti scuola della Rinascita”;
Maria Grazia Alemanni, insegnante: “Adelina Guadagnucci, Margherita Zoebeli e le esperienze dell’Istituto Carlo Pedroni di Verbania e del Ceis di Rimini”;
Elena Mastretta, direttrice Isrn Novara: “Guido Petter, pedagogista e scrittore partigiano”;
Alyosha Matella, insegnante: Freinet e la pedagogia cooperativa in Italia.
L’ingresso al convegno è libero e gratuito, con possibilità di accreditamento come corso di formazione per gli insegnanti.