Cultura - 17 maggio 2025, 15:30

Foto Festival, un percorso artistico alla scoperta dell'opera di Fulvio Ventura

Il 18 maggio l'inaugurazione della mostra "Nature" allestita alla libreria Spalavera di Pallanza

Foto Festival, un percorso artistico alla scoperta dell'opera di Fulvio Ventura

Domenica 18 maggio alle 16.00 si tiene a Verbania l’inaugurazione della mostra “Nature. La fotografia di Fulvio Ventura”, a cura di Lakeside con la collaborazione di Mydeas, NonEdicola ai Pontini, Scenario Jazz Cafè, Falcioni/Gish, Casa di Alice Aps e Zetabi Cornici e con il patrocinio della città di Verbania

L’inaugurazione della mostra prevede un percorso per le vie della città. Si parte alle 16.00 da piazza Castello a Intra con la collaborazione dello Scenario Jazz Cafè; si prosegue poi in via Baiettini con la vetrina di Casa Alice Aps e quella di Eleonora Falcioni/Gish. A seguire ci si sposta in largo Cobianchi, dove Rocco Zappala della Zetabi Cornici ospita dei lavori in vetrina, al MiGAM presso la NonEdicola Pontini e su per la via Selasca fino a piazza Marrone a Biganzolo, con arrivo previsto per le 17.00 circa.

I lavori di Fulvio Ventura sono in esposizione alla libreria Spalavera di Pallanza, nell’ambito del Foto Festival curato da Jill Mathis; durante il percorso sarà possibile ammirare i lavori di altri autori esposti nelle vetrine delle attività commerciali della città.

Fulvio Ventura (Torino, 1941 – Ghiffa, 2020) è stato un fotografo italiano con interessi filosofici e artistici di ampio respiro. Dal 1975 ha esposto in numerose mostre in Italia e in Francia. Ha contribuito a importanti progetti collettivi, tra cui Viaggio in Italia (1984), Racconti dal Paesaggio 1984-2004 (2004) e Atlante Italiano 007 (2007). Le sue opere sono conservate, tra l'altro, nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea, Accademia Carrara, Bergamo, del Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Parma, del MAXXI, Roma, e del Cabinet des Estampes de la Bibliothèque Nationale, Parigi. Il suo lavoro monografico Sagacity è stato pubblicato da The Ice Plant nel 2021.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU