Nella mattinata di martedì 27 maggio gli alunni delle classi terze dell’istituto comprensivo di Varallo Pombia saranno in visita a Baveno per un incontro nell’ambito del progetto “Ombre sul lago”, che è stato recentemente insignito di un prestigioso riconoscimento da parte del Ministero dell’Istruzione per il concorso “I giovani ricordano la shoah”.
"L’incontro - segnala il sindaco Alessandro Monti - rappresenta per la nostra comunità un’occasione significativa per ribadire il valore della memoria storica e dell’educazione alla cittadinanza consapevole, in un dialogo tra generazioni che riteniamo fondamentale per la costruzione di una società attenta ai valori della libertà, della democrazia e della pace".
Il programma prevede alle 9.00 l’accoglienza degli studenti all’istituto comprensivo di Baveno e, a seguire, una passeggiata degli studenti di Baveno e Varallo Pombia sul lungolago con visita ai monumenti legati ai fatti storici narrati nel progetto, con particolare riferimento al contesto locale della Seconda guerra mondiale.
Alle 10.30 una sosta al parco di Villa Fedora per la merenda (in caso di maltempo ci si sposterà al centro culturale Nostr@domus). Alle 11.00 un intervento di Matteo Giorgetti, storico e ricercatore della Casa della Resistenza di Baveno. Al termine il rientro a scuola.