Cultura - 15 maggio 2025, 11:00

A Villa Giulia si inaugura la mostra "Universo Nespolo"

Dal 17 maggio apre l'esposizione dedicata ad uno dei più grandi maestri dell'arte contemporanea

A Villa Giulia si inaugura la mostra "Universo Nespolo"

Sabato 17 maggio alle 17.00 sarà ufficialmente inaugurata la mostra “Universo Nespolo”, dedicata a uno dei più grandi artisti contemporanei italiani che, con la sua produzione, è presente sulla scena artistica da oltre 60 anni, Ugo Nespolo.

Prodotta e organizzata in modo ‘sartoriale’ dalla città di Verbania in collaborazione con lo Studio Nespolo di Torino, “Universo Nespolo” è un’iniziativa espositiva inedita sia perché ripercorre tutta la storia artistica di Ugo Nespolo fino ad oggi, sia perché è stata progettata appositamente per gli spazi di Villa Giulia, uno dei gioielli architettonici di Verbania. Due opere sono inoltre ospitate al Museo del Paesaggio, che collabora all’organizzazione dell’iniziativa. Attraverso oltre cento opere dagli anni sessanta ad oggi, realizzate con le tecniche e i linguaggi più diversi (pittura, fotografia, cinema, libri d’artista, ceramiche, legni policromi), la mostra esalta il carattere eclettico, ironico e continuamente innovativo della produzione dell’artista.

Ugo Nespolo è stato ed è anche un grande innovatore nel campo dell’arte, avendo attraversato le più importanti correnti del Novecento, dalla patafisica a Fluxus, dall’arte povera alla pop art, non rinunciando mai a uno sguardo critico sul mondo dell’arte e sulla sua mercificazione. È infatti autore di libri e articoli sui principali quotidiani nazionali che ne fanno un intellettuale di grande complessità e spessore.

La mostra è curata dallo storico dell’arte Sandro Parmiggiani, che ne ha anche curato il catalogo, edito da ‘Moebius Edizioni’ di Milano: una pubblicazione di 192 pagine che permette di conoscere non solo la mostra verbanese, ma anche la varietà e il valore della produzione artistica di Ugo Nespolo.

La mostra gode del patrocinio di regione Piemonte, provincia del Verbano Cusio Ossola, Distretto Turistico dei Laghi, Museo del Paesaggio, Ente Giardini Botanici Villa Taranto e Terre Borromeo e Sky Arte nel ruolo di media partner e apre un ciclo di eventi d’impronta internazionale che saranno ospitati a Villa Giulia anche nei prossimi anni, con l’obiettivo di valorizzare Verbania quale meta di turismo culturale. Per questa ragione è stato stretto anche un accordo con l’Associazione Abbonamento Musei, una realtà che coinvolge oltre 200.000 persone e che permette loro l’ingresso gratuito a più di 500 musei in Italia, fra cui anche la mostra Universo Nespolo.

“Nespolo è diventato negli anni il “cantore” di Torino e del Piemonte - afferma Alberto Cirio, presidente della regione Piemonte. Oggi questa mostra ne celebra la carriera, che l’artista ha costruito sulle grandi scene internazionali, ma con i piedi, e con il cuore, sempre ben ancorati alla sua terra”.

“Con orgoglio presentiamo “Universo Nespolo” che dà inizio a un nuovo corso di eventi espositivi della città di Verbania presso la sua sede più prestigiosa, Villa Giulia, una villa d’epoca affacciata sul golfo Borromeo - dichiarano Giandomenico Albertella, sindaco di Verbania, e Luciano Paretti, assessore alla cultura -. Una mostra “sartoriale” di cui si farà tesoro di esperienza per offrire ai nostri cittadini e ai numerosi ospiti una proposta culturale nuova e arricchente, inserita nel contesto di un “nuovo turismo culturale”.

“Il titolo della mostra - sottolinea il curatore Sandro Parmiggiani - immediatamente evoca la ricchezza, la molteplicità espressiva e l’energia racchiusa in tutta l’opera di Nespolo, uno degli artisti più significativi nel panorama italiano e internazionale”.

La mostra sarà aperta il lunedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30, il giovedì e il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 22.00. Chiuso il martedì.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU