Politica - 10 maggio 2025, 19:00

Verbania Civica, Volt e Socialismo XXI Secolo contro l'amministrazione: "Finora risultati modesti in tema di commercio e turismo"

A partire dalla nuova collocazione del luna park, i tre gruppi criticano aspramente l'operato del sindaco e della giunta

Verbania Civica, Volt e Socialismo XXI Secolo contro l'amministrazione: "Finora risultati modesti in tema di commercio e turismo"

Verbania Civica, Volt e Socialismo XXI Secolo intervengono su turismo e commercio, temi cari alla città di Verbania, su cui l’amministrazione ha fondato gran parte della propria campagna elettorale. Per analizzare i risultati fin qui ottenuti, i tre gruppi hanno sottoposto ai commercianti un breve questionario riguardo la situazione attuale. In particolare, sono partiti dalla nuova collocazione del luna park, che per la prima volta è stato posizionato sul lungolago di Intra.

“Ci chiediamo – si legge in una nota di Verbania Civica, Volt e Socialismo XXI Secolo - l’amministrazione è davvero convinta che l’attuale collocazione sia la più adatta? Abbiamo raccolto, in forma anonima, le opinioni di numerosi commercianti della zona attraverso un breve questionario. Non si tratta di un sondaggio con valore statistico, ma di un chiaro segnale di malessere diffuso”. Secondo i dati raccolti, “oltre il 90% si è detto pessimista rispetto all’impatto positivo dei ponti e delle festività primaverili e il 93% ritiene che l’installazione dei baracconi, con la rimozione dei parcheggi a pagamento, abbia un impatto negativo diretto sull’attività commerciale (meno parcheggi = meno clienti)”. Inoltre, il questionario ha rivelato che “il 73% avrebbe preferito collocazioni alternative (tra cui l’ex Cipir e il lungolago di Pallanza), e un ulteriore 20% ha suggerito altre soluzioni (come l’area parcheggio nautico Bego). Infine, il 97% ritiene che gli eventi degli ultimi dieci mesi non abbiano generato alcun beneficio concreto per le attività”.

“Ribadiamo: questi dati non hanno pretesa di scientificità, ma pongono una domanda politica seria: un’amministrazione che ha promesso discontinuità sul turismo e il commercio, che ha parlato di ‘centri commerciali urbani naturali’, di ‘marketing territoriale’, di ‘sistema di formazione e controllo qualità del turismo urbano’, di ‘AI e reti neurali a disposizione del turismo’, di “navette ad hoc”, può davvero permettersi di non confrontarsi per tempo con i commercianti nemmeno su un tema operativo come la posizione dei baracconi?”, si legge ancora nella nota.

Attaccano ancora Verbania Civica, Volt e Socialismo XXI Secolo: “Ad oggi i risultati tangibili dell’amministrazione sul fronte degli eventi sono modesti: Il Natale è stato debole, soprattutto se confrontato con le iniziative promosse dal Distretto Turistico dei Laghi. Il contratto per il marketing e la comunicazione turistica – già affidato – non prevede alcun KPI misurabile. Il tema dei trasporti pubblici non è mai stato discusso in consiglio comunale, e ci apprestiamo ad affrontare un’altra estate senza che gli orari di Vco Trasporti siano disponibili su Google Maps: un’azione banale, veloce e ad alto impatto. In apertura di mandato, la maggioranza aveva promesso ascolto e confronto costante con tutte le realtà della città. Ma ad oggi, non solo non ci sono risposte alle interrogazioni, ma nemmeno un canale aperto di ascolto verso le categorie economiche che li hanno sostenuti”.

“In questi mesi – conclude la nota - ci siamo sempre contraddistinti per proposizione: dai temi sulle politiche giovanili a quelle su Barry Callebaut, dai trasporti al tessuto economico territoriale. Come soggetto politico pragmatico, fondato sull’analisi dei dati e sulle proposte realizzabili. Non ci interessa la polemica sterile, ma ci aspetteremmo risposte. E continueremo a chiederle con metodo, trasparenza e rispetto per chi – come i piccoli commercianti – rappresenta il tessuto economico vivo della nostra città”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU