Una giornata all’insegna della memoria e del paesaggio quella vissuta giovedì 24 aprile dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Fogazzaro - Rebora” di Stresa. Un’uscita didattica ad anello, promossa dall’Ente Parco e dalla Casa della Resistenza, ha condotto i partecipanti alla scoperta delle nuove aree di ampliamento del Parco Nazionale della Val Grande, con un itinerario che da Fondotoce ha toccato luoghi di forte significato storico e naturalistico come Bieno e Cavandone.
A fare da filo conduttore all’esperienza è stato il Parco Letterario Nino Chiovini, spazio ideale dove la riflessione sulla Resistenza e la bellezza del paesaggio si intrecciano. Il percorso, guidato con passione e competenza da Tiziano Fornara e Renato Bavagnoli, Guide Ufficiali del Parco Val Grande, ha avuto come momento centrale la visita alla Casa della Resistenza, dove gli studenti hanno potuto approfondire la tragica vicenda dell’eccidio dei 42 martiri di Fondotoce, avvenuto il 20 giugno 1944.