Politica - 19 novembre 2024, 12:00

Verbania verso la creazione di una consulta comunale dei giovani

L'idea è stata discussa nel primo tavolo dedicato alle politiche giovanili in cui sono intervenuti Samuele d’Alessandro, Simone Lecchi e Simone Maestroni

Verbania verso la creazione di una consulta comunale dei giovani

“Il 16 novembre scorso, su invito del consigliere comunale delegato alle politiche giovanili di Verbania, abbiamo partecipato al primo tavolo di lavoro sulle tematiche giovanili. Siamo positivi all’idea di questa iniziativa, riconoscendo l’importanza del dialogo su temi centrali per le nuove generazioni”. Così, in una nota, Samuele d’Alessandro di Forza Italia giovani, Simone Lecchi di Lega Giovani e Simone Maestroni di Gioventù Nazionale commentano il primo incontro dedicato alle politiche giovanili nel comune di Verbania.

“Durante l’incontro, sostanzialmente preliminare e quindi con pochi contenuti sul tavolo, si è discusso dell’idea di creare una consulta comunale dei giovani, su cui siamo disponibili al dialogo”, spiegano. “Per la verità non è la prima volta che si crea uno spazio istituzionale per parlare di giovani. Rammentiamo che in passato fu addirittura istituita una commissione consiliare permanente su giovani e sport. In ogni caso i nostri gruppi giovanili accolgono con favore l’iniziativa, riconoscendo l’importanza del dialogo su temi centrali per le nuove generazioni”.

“Valuteremo attentamente – sottolineano d’Alessandro, Lecchi e Maestroni - il regolamento proposto dall’amministrazione, portando, nel momento in cui saranno formulate le proposte della maggioranza, idee e suggerimenti per consentire una maggiore efficienza e rendere questo nuovo organo realmente capace di incidere sulle politiche giovanili dell’amministrazione. Ribadiamo, in ogni caso – concludono - il nostro impegno a portare la voce dei giovani sul tavolo del confronto, per cui auspichiamo nel prossimo incontro una migliore organizzazione, affinché le loro istanze diventino azioni politico amministrative”.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU