Eventi - 29 agosto 2024, 10:50

A Cavandone torna l'appuntamento con il Paese dei narratori

Dal 30 agosto all'1 settembre spettacoli teatrali nella magica atmosfera del vecchio borgo sulle alture di Verbania

foto M.Bonino

foto M.Bonino

Sulle alture di Verbania, nella piccola frazione di Cavandone, torna dal 30 agosto al 1° settembre "Il paese dei narratori" giunto quest'anno alla trentaduesima edizione. E' il festival annuale tra le case di pietra della piccola frazione di Cavandone dedicato a diversi percorsi di teatro narrativo, che anche quest'anno offrirà tanti appuntamenti tra le suggestive vie del borgo.

"Salire la nostra montagna urbana, il monte Rosso - dice Luciano Paretti, assessore alla cultura e al turismo di Verbania - è ormai un tradizionale appuntamento di fine estate che permette l'esplorazione degli spazi del suggestivo abitato di Cavandone. E' un progetto di qualità, esteso nel perimetro della piccola frazione, che assume un importante valore promozionale sul piano sociale, culturale e turistico. Siamo certi che l'iniziativa sara accolta con i consueto interesse dai verbanesi e da tutti gl ospiti che ogni anno trascorrono serate di cultura svago nel magico paese dei narratori".

Tutti gli spettacoli si svolgono presso l'area esterna di Casa Mondino, un luogo incantevole con vista panoramica sul Lago Maggiore. Si parte venerdì 30 agosto alle 21.00 con Cinzia Spanò e il suo "Leggere Lolita a Teheran". Sabato 31 agosto sarà la volta, alle 21, di Filippo Capobianco con "Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto" mentre alle 22.15 è in programma il "Death Cafè (a)live" con Marina Minetti.

Domenica 1 settembre alle 17 vi sarà una rappresentazione per bambini e ragazzi con Michele Eynard, Federica Molteni dal titolo "Fiatone. lo e la bicicletta" mentre alle 21 l'appuntamento sarà con Federica Molteni e lo spettacolo "Alfonsina". Tutti gli spettacoli saranno a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti.

Miria Sanzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU