Attualità - 24 agosto 2024, 16:30

Con Asl Vco un corso gratuito per la formazione di tutor di colonia felina

Gli incontri si tengono a Verbania e si rivolgono ai volontari di associazioni animaliste e a tutti i cittadini che siano interessati alla cura dei gatti a vita libera

Con Asl Vco un corso gratuito per la formazione di tutor di colonia felina

Il comune di Verbania e il servizio veterinario Asl Vco hanno promosso un corso di formazione gratuito per tutor di colonia felina realizzato con il contributo della regione Piemonte, aperto ai tutor di colonia felina e volontari delle associazioni animaliste che collaborano nella gestione delle suddette colonie con l’obiettivo di fornire informazioni teoriche e pratiche che possano aiutare i partecipanti a svolgere il loro importante lavoro di gestione e cura degli animali, tenendo conto dell’aspetto comportamentale.

Sono ammessi al corso anche tutti i cittadini che a vario titolo alimentano e curano i gatti a vita libera e che desiderano collaborare attivamente al censimento e alla cattura dei gatti per gli interventi di sterilizzazione.

Il percorso di formazione si realizzerà attraverso incontri teorici sul corretto comportamento da tenere nella gestione delle colonie feline e nelle varie fasi della crescita dei gatti, sulla gestione ed il benessere del gatto e sulla normativa attinente il fenomeno del randagismo e delle colonie feline.

Gli incontri sono previsti a Verbania, nella sala biblioteca di Villa Olimpia, il 27 e 29 agosto e il 17 e 20 settembre, dalle 15.00 alle 17.00. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione solo ai corsisti che avranno partecipato a tutti gli incontri.

I relatori sono il dottor Salvatore Alonge, dirigente veterinario area A Asl Vco, specialista in sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche, specialista in fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici, dottore di ricerca in scienze cliniche veterinarie e la dottoressa Monica Melandri, dirigente veterinario area A Asl Vco, specialista in sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche, specialista in patologia e clinica degli animali d’affezione, medico veterinario esperto in comportamento. Durante l’ultimo incontro è prevista la presenza di funzionari della polizia locale del comune di Verbania.

Stante la residuale disponibilità di posti sono stati riaperti i termini per la presentazione delle iscrizioni, pertanto gli interessati, anche non appartenenti alle categorie sopra indicate, possono contattare l’ufficio gestione canile e benessere degli animali del comune di Verbania al numero 0323-542520 o scrivere una email all’indirizzo gestione.canile@comune.verbania.it.

Comunicato Stampa Asl Vco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU