Eventi - 18 agosto 2024, 11:00

San Vito Bimbi: tanti appuntamenti per i più piccoli al Forum di Omegna

Dal 24 agosto al 2 settembre giochi, laboratori, spettacoli e molto altro a cura del Parco della Fantasia

Torna San Vito Bimbi: tanti appuntamenti per i più piccoli al Forum di Omegna

Torna San Vito Bimbi: tanti appuntamenti per i più piccoli al Forum di Omegna

Torna anche quest’anno San Vito Bimbi, l’evento attesissimo da grandi e piccini organizzato dal Parco della Fantasia di Omegna in occasione della festa patronale della città. Dal 24 agosto al 2 settembre, dunque, tanti appuntamenti tra spettacoli, laboratori, percorsi d’arte e molto altro per la quattordicesima edizione della manifestazione.

Il tema che farà da filo conduttore a questa edizione è l’animale domestico di tanti bambini, il furbo personaggio di tante favole, il simbolo d’infanzia di Gianni Rodari: il gatto. Di seguito il programma completo degli eventi.

Sabato 24 agosto alle 16.00 l’inaugurazione di San Vito Bimbi alla presenza delle autorità, con l’apertura delle esposizioni “Versi diversi” con la Scuola del Fumetto di Milano e Music.art Academy di Cureggio e l’11° contest “Fantastico!”: 30 artisti si sfidano a colpi di installazioni artistiche, esposte sul lungo Nigoglia partendo da una base comune: un gatto in acciaio disegnato dall’illustratrice omegnese Susanna Covelli e realizzato da Ferplast Srl. Alle 16.30 giochi e animazioni con il Parco della Fantasia, mentre alle 21.00 spettacolo e musica con Bimbobell.

Domenica 25 agosto alle 16.00 il laboratorio con gli animatori del Parco e la presentazione del libro “Cercando l’arcobaleno” di Marylou Pellitteri, alla presenza dell’autrice, dell’illustratrice Francesca Tomaghelli e della casa editride Kakuro.

Lunedì 26 luglio alle 2100 lettura animata con Aief (associazione italiana educatori finanziari); a seguire spettacolo di fuoco e luci con Inner Fire.

Martedì 27 agosto alle 21.00 lo spettacolo ecologista “Messer Gatto Teodoro”, di e con Andrea Longhi.

Mercoledì 28 agosto alle 21.00 lo spettacolo dei fuochi artificiali con sorprese, luci, letture e animazioni, con Floriano Negri.

Giovedì 29 agosto alle 21.00 lo spettacolo del trasformista Luca Lombardo.

Venerdì 30 agosto alle 21.00 lo spettacolo di Alessandro Parabiaghi, mago e mentalista.

Sabato 31 agosto alle 15.00 la Giornata dello sport con le associazioni sportive locali.

Domenica 1° settembre alle 15.00 laboratori con gli animatori del Parco e con diverse associazioni.

Lunedì 2 settembre alle 18.00 “MegaLudoPizzata” (su prenotazione) con animazione, musica e tante sorprese.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU