Attualità - 17 agosto 2024, 19:00

L’ex caserma dei carabinieri di Pallanza diventerà un parcheggio?

Il neo sindaco Albertella ha detto no alla scuola per infermieri e sì al multipiano

L’ex caserma dei carabinieri di Pallanza diventerà un parcheggio?

L’ex caserma dei carabinieri di Pallanza diventerà un parcheggio?

Prime scelte “pesanti” per la neo amministrazione di Verbania: l’ex caserma dei carabinieri di Pallanza, da tempo in disuso, diventerà molto probabilmente un parcheggio multipiano. Questa almeno, come avete già letto su VcoNews, è l’intenzione manifestata dal sindaco Giandomenico Albertella e della sua giunta civica che, così si apprende, intendono revocare l’accordo stipulato a suo tempo con l’Asl Vco per realizzare nel sito di via Castelli la nuova sede del corso universitario per infermieri, che troverà dunque spazio altrove. L’intesa, va detto, era stata siglata poco prima della fine del suo mandato da Silvia Marchionini.

Sin da quando sedeva tra i banchi della minoranza, Albertella ha sempre ritenuto l’ex caserma militare la soluzione più sostenibile per dotare Pallanza di un ampio e comodo parcheggio per raggiungere il lungolago. Sull’immobile, che risale alla fine dell’Ottocento e che per lungo tempo è stato occupato dai carabinieri, appunto prima del trasferimento nella caserma intrese, non graverebbero vincoli da parte della Soprintendenza. La sua riqualificazione è però oggetto di una candidatura per i fondi emblematici della Fondazione Cariplo, con una preselezione che dovrebbe essersi già conclusa. Se l’idea – contestata, tra gli altri, dal capogruppo Pd Riccardo Brezza – si concretizzerà, verrà meno la soluzione di costruire il multipiano in via Crocetta, ritenuto troppo costoso rispetto al numero di stalli previsti. Il problema parcheggi è oggetto anche in questi giorni di polemiche, dopo che il comune, proprio per farvi fronte, ha riaperto al traffico il lungolago di Pallanza.

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU