Quest’anno San Vito Giovani compirà il suo decimo compleanno: un traguardo significativo che merita di essere celebrato a dovere.
"Il primo grazie - sottolinea il presidente Gabriele Brizzi - va a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno fondato il gruppo, con il sogno di dare ad Omegna e al Cusio una casa per i giovani volenterosi di creare qualcosa per i propri coetanei. Negli anni la festa è cambiata molto, soprattutto per colpa di avvenimenti che hanno segnato la vita di tutti. Ad esempio siamo passati da Piazza Salera a Largo Cobianchi con il palco, ma noi siamo sempre rimasti al fianco del Comitato Festeggiamenti di San Vito per affrontare insieme tutte le nuove sfide."
"San Vito Giovani ha prima guadagnato la serata inaugurale della festa sul palco principale, con la sua Yellow Night, per poi passare l’anno scorso a due serate all’interno del palinsesto. Per questo non possiamo che ringraziare il presidente Matteo Pino per la fiducia, e come sempre le nostre guide “spirituali” don Luca e Don Gianmario. Il programma di quest’anno vede un consolidamento di quello dello scorso anno, con la prospettiva di alzare il livello anche grazie a un fondamentale contributo di Fondazione Giovani e Fondazione VCO per festeggiare al meglio il nostro decimo compleanno".
"Grazie a questo contributo siamo riusciti a chiamare una cover band dei Linkin Park di livello internazionale: gli Hybrid Party. Nella seconda parte della serata inaugurale del 24 agosto seguiranno degli artisti nati nel nostro territorio che stanno man mano crescendo e spopolando, perciò con grande piacere abbiamo scelto di confermare la collaborazione dello scorso anno con i LevelUp. Nel secondo evento del 30 agosto, invece, abbiamo come sempre scelto di concedere il palcoscenico a degli artisti emergenti del nostro territorio, per fornirgli un trampolino di lancio per crescere: Alka & Feiv."
"Sempre grazie al contributo di Fondazione Giovani e Fondazione VCO, per la prima volta è stato possibile realizzare un ulteriore evento al di fuori della festa di San Vito: sabato 13 luglio, con la Svg College Night, abbiamo riempito l’oratorio di Omegna di musica e giochi, riscontrando tanta felicità per aver dato al territorio un ulteriore occasione di svago e divertimento. Come sempre, speriamo di riuscire a essere all’altezza del nostro pubblico, di non deluderlo e soprattutto di saperlo stupire nelle prossime settimane" conclude Brizzi.