Cantautore e chitarrista italiano, ex leader dei Timoria, Omar Pedrini è stato protagonista giovedì sera 1 agosto alla Casa del popolo di Suna per presentare il romanzo cult “Cane sciolto” e suonare alcuni dei suoi brani più famosi. Una serata a base di forti emozioni, di bella musica e parole sensate, con al centro uno dei personaggi più emblematici e significativi del panorama rock, appassionato della beat generation.
Un’icona, Pedrini, per moltissimi che, come il sottoscritto, sono cresciuti sognando sulle note di “Viaggio senza vento”. Insieme allo scrittore Federico Scarioni e al cantante Davide Apollo (dei Precious Time), ha presentato la riedizione di “Cane sciolto”, autobiografia uscita alcuni fa e ora riproposta con nuove foto, dove l’artista bresciano ha deciso di raccontarsi e raccontare la propria storia, un percorso umano ed artistico fatto di coraggio, scelte in controtendenza, momenti difficilissimi e tantissimo rock’n’roll.
Lo Zio rock ha riproposto alcuni dei pezzi che hanno reso celebri i Timoria in tutta Europa: da “Nina” a “La follia”, da “Senza vento” a “Sole spento” sulla realtà carceraria. Un’ora da 10 e lode, impreziosita dalla location “popolare” di Suna che i nuovi gestori, Diego e Laura, stanno cercando di riportare agli antichi fasti.