Politica - 31 luglio 2024, 10:30

Corbetta (FdI): "Dall'amministrazione comunale una pessima promozione turistica di Omegna"

"Il progetto Cusio25 non funziona, la strategia è completamente sbagliata. Il nostro comune è stato dimenticato a causa di una comunicazione inefficace"

Corbetta (FdI): "Dall'amministrazione comunale una pessima promozione turistica di Omegna"

Il capogruppo di FdI Mattia Corbetta esprime la propria contrarietà al progetto Cusio25, presentato nei giorni scorsi dal sindaco al Forum. "Le adesioni da parte degli enti cusiani sono state poche, non per un intento sbagliato, ma a causa di una strategia mal concepita. Dietro a Cusio25 non c'è alcuno studio concreto, il brand stesso, "Cusio", non è riconoscibile al di fuori del nostro territorio ed è facilmente confondibile con altre aree del nord Italia. Una semplice ricerca della parola "Cusio" sui principali motori di ricerca dimostra che il nostro territorio compare solo dopo l'alta Val Brembana, dove si trova il comune di Cusio. Un brand come "lago d'Orta" sarebbe stato una scelta più appropriata: è forse meno conosciuto nel Piemonte occidentale, ma molto noto in Svizzera, Francia, Olanda e Germania. Sarebbe bastato un confronto con gli operatori e con chi da anni si occupa di turismo per capire che il brand "Cusio" rappresenta una strategia sbagliata”.

“Allo stesso tempo – prosegue Corbetta - voglio ricordare che la promozione di un territorio compete alle Agenzie Turistiche Locali (ATL), quindi perché non coinvolgere il Distretto Turistico dei Laghi? Quest'ultimo ha dimostrato negli anni una notevole capacità nel promuovere i nostri laghi e le nostre montagne: una maggiore collaborazione con il Distretto Turistico potrebbe portare a una promozione mirata ed efficace per tutto il lago d'Orta. Ricordo che anche l'Unione Turistica Lago d'Orta, guidata da Oreste Primatesta, svolge da anni un grande lavoro di promozione del lago d'Orta e gestisce un portale turistico che promuove territorio, eventi ed esperienze”.

“Per quanto riguarda il nostro comune - incalza Corbetta - penso da sempre che Omegna debba essere una destinazione turistica, non un comune di passaggio o un luogo dove parcheggiare o dormire solo perché vicino a realtà più note e attrattive. Negli scorsi anni è stato creato il brand "Omegna - il Lago della Fantasia", sono stati prodotti video e materiale promozionale, oltre al portale turistico www.visitomegna.it, destinato a chi sceglie di vivere Omegna per uno o più giorni. L'amministrazione comunale dovrebbe tornare a indirizzare gli sforzi per comunicare in maniera attiva le iniziative cittadine. Gli eventi non vengono più promossi in maniera adeguata, negli infopoint dei comuni turistici della zona non vi è più traccia della nostra città, salvo residui di materiale prodotto negli anni passati. Anche sul portale turistico www.distrettolaghi.it (oltre due milioni di visualizzazioni nel 2022) è presente solo una manciata di eventi, segnale di una comunicazione inefficace”.

“È fondamentale – conclude il rappresentante di FdI - che il comune di Omegna rivaluti la sua strategia di promozione turistica, riprendendo in mano le redini della comunicazione e collaborando con l'ATL e altri enti del territorio per valorizzare al meglio le nostre risorse”.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU