Viabilità e trasporti - 26 luglio 2024, 14:05

Attivo il nuovo servizio di trasporto cittadino in E-Bike per il Vco

Il bike sharing elettrico sarà nei Comuni di Verbania, Omegna, Gravellona Toce e Casale Corte Cerro

Attivo il nuovo servizio di trasporto cittadino in E-Bike per il Vco

Nei giorni scorsi è iniziato il servizio di trasporto cittadino in e-bike per i comuni di Verbania, Omegna, Gravellona Toce e Casale Corte Cerro, operato da VAIMOO in collaborazione con VCO Trasporti.

Il progetto, che non ha costi per le municipalità coinvolte, è stato attuato con contributi ministeriali per la promozione della sharing mobility destinati, attraverso la Regione Piemonte e l'Agenzia della Mobilità Piemonte, a VCO Trasporti che, a sua volta, ha affidato la gestione a VAIMOO.

Il servizio conta su una flotta di 105 e-bike, suddivise in 27 stazioni, nello specifico: 52 e-bike in 15 stazioni per Verbania, 28 e-bike in 7 stazioni a Omegna, 15 e-bike in 3 stazioni per Gravellona Toce e 10 e-bike in 2 stazioni per Casale Corte Cerro

Il servizio ha l’obiettivo di offrire ai cittadini dei comuni un sistema integrato tra i servizi di trasporto pubblico locale operati da VCO Trasporti e il nuovo bike sharing. Il piano tariffario VAIMOO, già particolarmente conveniente, grazie all’integrazione con VCO Trasporti, prevede ulteriori scontistiche sull’utilizzo del servizio del bike sharing per gli utenti in possesso di un titolo di viaggio VCO Trasporti in corso di validità.

Il progetto mira al miglioramento della qualità dell’aria nel territorio, alla fluidificazione del traffico, impatti ambientali della mobilità sostenibile, all’implementazione dell’intermodalità tra mezzi a basso impatto ambientale bici – bus, nonché all’accoglienza di servizi per il turista. Per gli spostamenti sulle piccole e medie distanze il Bike Sharing Elettrico è una concreta alternativa all’utilizzo dell’automobile, con conseguenze positive in termini di traffico e ambiente.

"La città di Omegna ha subito aderito a questo progetto e collaborerà fattivamente per la buona riuscita dell' iniziativa. – Commenta il Sindaco di Omegna Daniele BerioOmegna non solo è il capoluogo del CUSIO, ma è anche la sua porta naturale di ingresso; si tratta di un territorio molto compatto e omogeneo, con strade e sentieri sicuramente adatti per essere percorsi in bicicletta. Ci auguriamo quindi che questo progetto possa incentivare l'esplorazione di tutto il Cusio nel suo complesso."

A OMEGNA le stazioni bike sharing si trovano in queste aree:

- parcheggio del Liceo Gobetti

- parcheggio del Forum

- Piazza Beltrami

- Piazza Martiri della Libertà (giardini)

- Stazione FS

- porticciolo di Bagnella

- rotonda della Canottieri (Bagnella)

Tutte le informazioni sulle tariffe per utilizzare il servizio e il posizionamento delle stazioni sono disponibili dal giorno del lancio del servizio rispettivamente sul sito

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU