Attualità - 04 luglio 2024, 18:09

Ampliamento del golf Fondotoce, l'Ente aree protette del Ticino e del lago Maggiore chiede lo stop

Si appella alla legge regionale che, dice, sarebbe stata disattesa

Ampliamento del golf Fondotoce, l'Ente aree protette del Ticino e del lago Maggiore chiede lo stop

In questi giorni, con l’avvio dei lavori di ampliamento del campo da golf e della costruzione della nuova della Club house di Fondotoce, è ripresa la polemica mai sopita degli ambientalisti che sono contrari all’opera.

Si apprende, infatti, che tramite una nota indirizzata al Comune di Verbania, l'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del lago Maggiore – che ha tra l’altro la responsabilità della gestione della riserva di Fondotoce – ha chiesto l’annullamento per (presunta) illegittimità del permesso a costruire rilasciato a favore della società Malù srl.

Secondo chi protesta, “la questione della compatibilità col Piano regionale paesaggistico non è più eludibile e diventa il primo problema serio della nuova amministrazione Albertella”.

Si legge nella nota: “Ci appelliamo alla legge regionale sulle aree protette, alla normativa di derivazione europea e alla legge nazionale sull'autotutela. In caso di accoglimento delle istanze, tutto il procedimento dovrà essere rinnovato partendo da capo e le opere sospese in attesa del nuovo esito, sempre che la società interessata rinnovi le istanze e non si opponga con eventuali ricorsi.

La fretta del “governo” Marchionini a chiudere  prima della sua dipartita le partite sospese sta, dunque, dando i suoi frutti…”.

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU