Domenica 26 maggio, nell’ambito della festa del Corpo Volontari del Soccorso di Ornavasso, dopo un intenso pomeriggio in cui il sistema di protezione civile si è presentato alla popolazione, hanno preso avvio le iniziative per ricordare il 70° anniversario del Soccorso Alpino in Italia (1954 – 2024). Nel corso della serata, con i saluti delle autorità civili e religiose e gli interventi di Claudio Balzano (responsabile della stazione di Ornavasso del Cnsas), di Giulio Frangioni (storico del Soccorso Alpino) e di Matteo Gasparini (delegato della Xa “Valdossola”) sono state consegnate targhe di riconoscimento ai soccorritori storici. Innanzitutto, ai tre volontari che nel 1955 furono tra i dieci pionieri: Franco Brusa Perona, Angelo Dante Piana e Giovanni Ripamonti. Un riconoscimento speciale a Giuseppe Crosa Lenz, capostazione per vent’anni tra gli anni ’60 e ’80, e a Gianni Chigioni. Una “ola” enorme per Guerino Beltrami, da 50 anni soccorritore alpino e alpinista che “non molla mai”. È stata una serata di passione e di riconoscimento per quanto il Soccorso Alpino di Ornavasso ha operato in 70 anni per la comunità.