Cultura - 25 maggio 2024, 15:00

La combriccola dei lettori discute “La chiave a stella” di Primo Levi

Incontro alla Biblioteca Civica di Stresa per esplorare il libro più ottimista dello scrittore

La combriccola dei lettori discute “La chiave a stella” di Primo Levi

La Combriccola dei lettori di Stresa torna a riunirsi lunedì 27 maggio alle 20.30 presso la biblioteca civica “A. Zapelloni”, situata in via Principessa Margherita 58. Il libro in discussione sarà “La chiave a stella” di Primo Levi, un’opera considerata la più ottimista tra quelle dell’autore, scritta trent’anni dopo la testimonianza sui lager nazisti di Auschwitz.

“La chiave a stella” racconta la storia di Libertino Faussone, un operaio che decide di lasciare la catena di montaggio per intraprendere un viaggio intorno al mondo. Montando gru, ponti sospesi e altre strutture, Faussone vive una sorta di moderna Odissea che lo porta dall'India alla Russia, dall'Alaska all'Africa. Attraverso queste avventure, Primo Levi, immedesimandosi nel personaggio, condivide la sua voglia di fare e la sua tecnica con gusto e ironia.

Il libro è disponibile in biblioteca in più copie per chi desidera leggerlo in vista dell'incontro. La partecipazione alla serata è libera e aperta a tutti gli interessati. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la biblioteca al numero 0323 31917.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
SU