Eventi - 21 maggio 2024, 15:00

Torna a Villa Giulia “Le stanze delle meraviglie – Wunderkammer”

Dal 22 maggio due mostre di arte contemporanea che coinvolgono oltre 60 artisti

Torna a Villa Giulia “Le stanze delle meraviglie – Wunderkammer”

Mercoledì 22 maggio, dalle 17.30, si tiene a Villa Giulia a Verbania l’inaugurazione della settima edizione de “Le stanze delle meraviglie – Wunderkammer”. Si tratta di due mostre di arte contemporanea a cura di Marisa Cortese. La seconda parte dell’evento è invece in programma dal 5 giugno.

Sono oltre 60 gli artisti che esporranno le proprie opere a Villa Giulia, provenienti sia dal Vco, che da tutta Italia e dall’estero. Gli artisti si avvicendano nelle quattro settimane espositive, creando incontri e condivisioni per tutto il cosiddetto “Sistema dell’arte”; arte figurativa, fotografia, fiber art, land art, installazioni, con un corollario di workshop, presentazione libri, conferenze, spettacolo teatrale un momento d’incontro per artisti, collezionisti, galleristi curiosi, neofiti e appassionati.

Le mostre sono promosse dall’associazione Siviera, con il patrocinio del comune di Verbania. La prima parte rimarrà aperta dal 22 maggio al 2 giugno, mentre la seconda dal 5 al 16 giugno.

In occasione della mostra, sono in programma anche molti eventi collaterali. Il 24 maggio alle 11.00 la presentazione della mostra didattica “DADAPRIMADADADADADOPO” con Vittorio Tonon; alle 17.30, invece, la presentazione del libro -“Lavoro scrittura arte -Il lavoro delle donne a Verbania” di Paolo Ferrante su 40 lavoratrici di Verbania, illustrato da 40 artiste.

Il 25 maggio alle 18.00 la presentazione del libro “Menù - un libro da gustare” di AA VV, finalista del Premio Bancarella - Cucina, con Vittorio Tonon, Marisa Cortese, Urmila Chakraborty, Cristina Gentile, Emanuela Mezzadri.

Il 30 maggio alle 17.30 il Laboratorio sensoriale “Forme e colori, profumi e sapori” per Road to Terra Madre a cura di Slow Food Verbano e Cusio APS.

Il 1° giugno alle 21.00 la presentazione del libro -“Un paltò fuori stagione” di Carlo Bava, alla presenza di Antonella Durazzo, giornalista, Raphael Rues, storico, e Graziano Giacometti, attore.

L’8 giugno alle 16.00 “Luci e ombre in fotografia tra immagini e realtà”, un incontro con il fotografo Modestino Tozzi.

Infine, il 15 giugno alle 21.00 lo spettacolo "Artemisia ricorda" con Carla de Chiara e con la voce fuori campo di Daniele Testa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
SU