Cultura - 16 maggio 2024, 09:30

Premio letterario "della Resistenza" a Ersilia Alessandrone Perona

Omegna celebra l'opera "Carteggio 1924"

Premio letterario "della Resistenza" a Ersilia Alessandrone Perona

Omegna si prepara ad ospitare un evento di rilievo culturale: la cerimonia di premiazione del Premio Letterario "della Resistenza" - Città di Omegna, che si terrà sabato 18 maggio alle 17 presso l’Auditorium del Forum.

Quest'anno, il Premio Omegna è stato conferito a Ersilia Alessandrone Perona per la sua opera "Carteggio 1924". Alessandrone Perona, membro del Consiglio direttivo del Centro studi Piero Gobetti, ha una lunga e illustre carriera nel campo della ricerca storica. Laureatasi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1967, ha dedicato la sua vita allo studio e alla diffusione della conoscenza sulla Resistenza e la società contemporanea.

Il volume premiato, composto da 1765 lettere, offre un'immersione nell'intensa attività svolta da Piero Gobetti nel 1924 su vari fronti, politico, letterario ed editoriale. In un periodo cruciale per l'Italia, Gobetti perseguì con determinazione l'obiettivo della modernizzazione economica e politica del Paese attraverso la creazione di nuove forme e strumenti.

La casa editrice fondata da Gobetti nel 1923 e la rivista letteraria "Il Baretti", lanciata durante la crisi Matteotti, rappresentano momenti cruciali di questa fase. Il carteggio, composto da messaggi provenienti da tutta Italia, offre una testimonianza preziosa del ruolo di Gobetti come editore coraggioso e figura di spicco nell'ambito culturale e politico dell'epoca.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU