Oggi 21 marzo è la XXIV Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e a Roma si svolge la manifestazione nazionale cui partecipano anche rappresentanti delle associazioni del Verbano Cusio Ossola. Nelle scuole superiori del Vco questa mattina si sono svolti flash mob e sono stati allestiti banchetti delle associazioni Libera e Avviso Pubblico con l'obiettivo di ricordare le vittime delle mafie e sensibilizzare su un tema che proprio in questi giorni la cronaca ci dice essere di grande attualità.
"Come ogni anno, i Coordinamenti di Libera e Avviso Pubblico del Verbano Cusio Ossola parteciperanno alla Giornata del 21 marzo a Roma, per testimoniare l’impegno contro mafie e corruzione della nostra comunità provinciale, ma abbiamo coinvolto la comunità locale anche in un momento di raccoglimento e denuncia sul nostro territorio" spiegano dalle due associazioni. La manifestazione provinciale è dunque in programma domenica 24 marzo alle ore 15 presso il parco Villa Maioni di Verbania, dove ha sede la Biblioteca comunale. Domenica, alla presenza delle autorità e delle istituzioni, nonché dei presidi delle associazioni presenti sul territorio, saranno letti tutti i 1.081 nomi delle vittime innocenti di mafia. Un numero che, come dicono da Libera, è in costante aumento: "Le mafie purtroppo sono un fenomeno in continua crescita e il nostro impegno è quello di contribuire a far crescere la cultura antimafiosa - spiega la responsabile comunicazione di Libera Carlotta Bartolucci - per questo motivo proseguiamo il nostro impegno, anche nelle scuole, che è quello di contribuire a far crescere la cultura antimafiosa promuovendo la legalità".