Politica - 09 marzo 2024, 17:18

Il Centro Riformista candida Cinzia Vallone per il dopo Marchionini FOTO E VIDEO

Il senatore Borghi, intervenuto dalla Leopolda di Firenze, lancia accuse a Conser Vco e alla politica sanitaria del centro destra

Il Centro Riformista candida Cinzia Vallone per il dopo Marchionini FOTO E VIDEO

Cinzia Vallone non aspetta l’esito delle primarie Pd, rompe gli indugi e si candida alla successione di Silvia Marchionini. Ma non chiude del tutto ad una eventuale ricomposizione con Chiara Fornara, nel caso dovesse vincere la sfida con Riccardo Brezza.

Così par di capire almeno. Perché alla domanda secca dei giornalisti, in sua vece, risponde Mario Cavigioli, di + Europa, una delle tre componenti che con Italia Viva e Azione, compongono il Centro Riformista. “Si tratterebbe comunque di una candidatura di coalizione – dichiara Cavigioli – non del solo Pd”.

Che avessero puntato su Fornara l’aveva detto anche il presidente provinciale, di Italia Viva, Stefano Costa: “Ci siamo confrontati con tutti, il Pd ha scelto le primarie di partito, noi abbiamo deciso in muoverci in autonomia con il nostro programma”.

“Come Azione – commenta Davide Pozzo -  stiamo ragionando di modificare il simbolo della lista. Uno solo anziché i tre delle tre anime che compongono Centro Riformista”.

Fornara, alla presentazione della sua candidatura, aveva auspicato un riavvio del dialogo col Centro riformista. Brezza, se sarà lui a prevalere, dovrà sudarsi l’appoggio ad un eventuale ballottaggio. Anche se, alla domanda secca dei cronisti sull’appoggio a Brezza o ad Albertella, Vallone ha replicato: “Se è un buon programma (quello di Albertella, ndr) perché no?”. Poi il videomessaggio inviato dalla Leopolda dal senatore Enrico Borghi, critico con la politica sanitaria del centrodestra ma anche con ConSerVco “che rinuncia a importanti investimenti e non proponee altro che un aumento delle tariffe, i cui vertici (Giuseppe Greco, Pd, ndr) andrebbero rimossi”. Vallone e il Centro riformista, conclude Borghi, “sono l’unica vera novità in campo, le altre a destra come a sinistra ripercorrono le vecchie vie partitiche”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU