Provincia - 02 marzo 2024, 09:20

Mercato auto: Piemonte e Vco crescono grazie alle vetture tradizionali

Male le macchine “alternative” nei primi 30 giorni dell’anno

Mercato auto: Piemonte e Vco crescono grazie alle vetture tradizionali

Nella fotografia scattata a gennaio del mercato auto, spicca come Piemonte e Vco crescano grazie alle vetture tradizionali. Brusca, invece, la frenata delle macchine cosiddette “alternative”. Gli ultimi dati dell’Anfia relativi ai primi 30 giorni dell’anno, confermano la crescita complessiva delle immatricolazioni in tutte le otto province della nostra regione: si passa da 9.734 a 16.093. Sfiorato, dunque, il raddoppio rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.

E la crescita piemontese, come detto, sembra essere trascinata dalle immatricolazioni dei mezzi a benzina (i propulsori di vecchia generazione), mentre sono crollate le elettriche. In aumento anche le Gpl. Il Verbano-Cusio-Ossola passa da 247 a 274 auto messe su strada, i cugini novaresi da 779 a 852. Sia nel Vco sia a Novara, la macchina più acquistata è la Panda, regina incontrastata del mercato.

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU