Sottoscritta questa mattina, dal sindaco Silvia Marchionini e dal presidente dottor Enzo Maria Bianchi, la convenzione che assegna all’associazione Amici del Cuore l’aggiornare e sostituire i defibrillatori, 64 fino ad ora, collocati in luoghi pubblici e strutture private, in tutta Verbania.
La convenzione impegna, inoltre, gli Amici del Cuore a diffondere, tramite i messi d’informazione locale e la diffusione di volantini, la mappa dei defibrillatori nelle cui vicinanze verrà segnalata la presenza a disposizione di qualsiasi cittadino che abbia frequentato i corsi tenti dall’associazione o sia comunque in grado di utilizzarli, e di organizzare incontri pubblici per sensibilizzare la popolazione.
“Ne abbiamo appena acquistati 6 – informa Marchionini –per le palestre scolastiche comunali, che fino ad ora, ne erano sprovviste, e al Palazzetto dello Sport”. L’associazione Insieme per Sant’Anna ne ha donato uno da installare tra l’Ufficio turistico e Villa Giulia. “La legge – ricorda Bianchi – impone un defibrillatore ogni 2 km quadrati. Da questo punto di vista Verbania è una città cardioprotetta”.