Attualità - 27 dicembre 2023, 10:00

Il progetto StrabiliAba sbarca a Omegna

Una nuova sede per l'attività della dottoressa Elisa Niccolai, che si occupa di disturbi del comportamento e di disabilità evolutive nei bambini

Il progetto StrabiliAba sbarca a Omegna

Dopo Bergamo, Prato, Firenze e Sanremo, StrabiliAba, il progetto di analisi comportamentale per bambini e ragazzi della dottoressa Elisa Niccolai, che da oltre 10 anni si occupa di autismo e di riabilitazione, arriva ad Omegna per offrire un servizio terapeutico organizzato e ben strutturato, ma anche continuativo, a bambini e ragazzi con disturbo pervasivo dello sviluppo, disabilità evolutive e disturbi del comportamento e della comunicazione.

In centro a Omegna, a pochi passi dalla riva del lago, da gennaio 2024 il team della dottoressa Niccolai aprirà le porte di una nuova sede che, con la collaborazione di esperti nel campo dell’educazione, della psicologia e di altri professionisti vuole diventare un riferimento locale per tutti i giovani pazienti che attualmente non possono vedere garantita una continuità nelle terapie necessarie allo sviluppo cognitivo e comportamentale.

La nuova sede nasce in collaborazione e dalla volontà di genitori uniti e rappresentati dall'Associazione Educando, che ha dato la possibilità di poter far partire questo nuovo progetto.

L’inaugurazione del nuovo centro StrabiliAba si terrà il 6 gennaio 2024 alle 16.00, alla presenza di referenti delle Asl e istituzioni locali che si occupano di sanità e sociale, e della stampa.

Aba è l’acronimo inglese per Applied Behavior Analysis, Analisi Applicata del Comportamento; è la scienza applicata al comportamento, un insieme di tecniche e procedure rigorosamente ancorati ai principi dell'analisi del comportamento, volti al miglioramento di comportamenti socialmente significativi quali le abilità scolastiche, sociali, comunicative, adattive e legate alle autonomie personali e la riduzione di comportamenti problematici che tanto preoccupano e possono essere disadattivi per l'inserimento sociale.

Un intervento Aba ha origine da una attenta osservazione dei prerequisiti del bambino e dalla programmazione individuale coinvolgendo tutti i contesti e le persone coinvolte nella sua vita.

StrabiliABA si rivolge a tutti coloro che hanno difficoltà di apprendimento, disturbi del comportamento, disturbi del neurosviluppo (autismo, sindromi genetiche, ritardo mentale, ADHD ecc.). Gli interventi sono intensivi e precoci, per cui il centro ha in carico pazienti dai 20 mesi circa fino all’adolescenza.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU