Attualità - 02 dicembre 2023, 18:04

Unpli lancia l’enogastronomia dell’alto Piemonte

La mostra mercato rimane aperta fino a domani dalle 10 alle 18

Unpli lancia l’enogastronomia dell’alto Piemonte

Creare una filiera dell’enogastronomia dell’Alto Piemonte, anzi lanciarla. E’ questa l’ambizione con la quale Unpli (Unione nazionale pro loco) regionale ha organizzato la mostra mercato “Arte e Alto Piemonte”. Ed è con questo spirito che questa sera alle 20 verrà servito il menù della cena di gala. Un menù rappresentativo delle 4 province – Vco, Novara, Vercelli e Biella – dall’antipasto al dolce all’ammazza caffè di fine pasto.

Spiega Stefano Rasa, vice presidente Unpli regionale: “L’enogastronomia piemontese viene identificata, erroneamente, con il Monferrato. Ciò che ci proponiamo è dimostrare che l’Alto Piemonte non è secondo a nessuno. Dai vini delle colline novaresi ai formaggi ossolani, agli agrumi di Cannero sono per citare i prodotti più conosciuti. Abbiamo aggregato 15 realtà delle 4 province tra aziende, enti locali e pro loco”. Verbania, e Villa Giulia in particolare, sono state scelte come “pedana di lancio” della nuova filiera en enogastronomica. “Una filiera che già esiste – commenta Rasa – ma non è conosciuta come meriterebbe“.

Organizzano la cena di gala le Pro Loco di Galliate, pianura novarese, Brovello Carpugnino, alto Vergante, Montecrestese, Ossola. A servire in tavola gli studenti del Formont di Villadossola e i loro docenti che, come i colleghi del Cavallini di Lesa, hanno allestito loro stand nelle sale di Villa Giulia. “Domani – conclude Rasa – gli studenti del Cavallini proporranno una degustazione dell’olio da loro prodotto a Lesa”.

In mostra anche i quadri di una quarantina di artisti che hanno accettato di esporre. Un modo per ampliare il potenziale pubblico.

Stamattina, a fare gli onori di casa, è stato l’assessore Patrich Rabaini. Ad illustrare i dettagli della mostra gli studenti di Villadossola e Lesa.

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU