Storie, aneddoti, racconti e memorie di un pescatore nato e vissuto all'Isola Superiore del Lago Maggiore. Vittore Ruffoni, classe 1920, ha raccolto tutto ciò su alcuni quaderni di scuola e da quelle memorie, oggi, nasce il libro “Qui vive un Pescatore. Viaggio di carta sul Lago Maggiore”, che sarà presentato ufficialmente sabato 2 dicembre alle ore 15.30 presso lo spazio espositivo Pietro Canonica, al piano terra del Palazzo Comunale di Baveno.
Ruffoni, pescatore professionista ha lasciato l'Isola del Pescatori solo durante la seconda guerra mondiale che ha combattuto in Marina. Nella metà degli anni ‘90 ha iniziato a scrivere a mano le sue memorie, dall’infanzia in poi, su alcuni quaderni di scuola. L'editore Scenari ha trascritto che sono state qui trascritte, revisionate e integrate da immagini del luogo, della pesca, delle navi, delle attività sportive e comunitarie proprie dell’isola.
“Il mio scritto non pretende nulla. È stato messo insieme dai ricordi del passato, lontano nei decenni, alcuni riaffiorati dopo avere scritto fatti o episodi, noncompleti, lasciando fuori dalla porta quelli vicini o lontani dimenticati" dice umilmente Vittore Ruffoni. “Qui vive un Pescatore. Viaggio di carta sul Lago Maggiore” è edito da Scenari S.r.l., trascrizione di Paola e Laura Rossi, revisione e ricerca iconografica di Gianni Ottolini e Ivan Spadoni.