Eventi - 18 novembre 2023, 14:15

Vino Vegan: sul Lago Maggiore prima edizione dell'evento dedicato ai vini vegani

Martedì 21 novembre un convegno con undici protagonisti d'eccezione e a seguire banchi d’assaggio con oltre trenta cantine rappresentative dell'universo vitivinicolo vegan

Vino Vegan: sul Lago Maggiore prima edizione dell'evento dedicato ai vini vegani

Dopo il grande successo dell'evento primaverile “Vino, Sostantivo Femminile”, andato in scena nel marzo scorso e dedicato al mondo delle imprenditrici della vigna, la delegazione AIS Verbania in collaborazione con AIS Piemonte e InVinoVegan, propone un'assoluta novità nell'elegante cornice del Grand Hotel et des Iles Borromées di Stresa (VB), affacciato sul Lago Maggiore: “Vino Vegan”, in programma martedì 21 novembre, la prima edizione di un evento inedito dedicato ai vini Bio-Vegan.

“Esplorare a 360° il mondo dei vini vegani è per noi una sfida nuova e avvincente – conferma Luca Molino, delegato di AIS Verbania – lo faremo grazie ad un lavoro di squadra con AIS Piemonte, la nostra delegazione locale e InVinoVegan, il primo distributore italiano di vini Bio-Vegan. La giornata del prossimo 21 novembre sarà in grado di attirare l'attenzione tanto di una platea di professionisti, grazie al convegno in programma alle ore 15, quanto di un pubblico di appassionati e/o curiosi wine lovers che desiderino avvicinarsi ad un mondo ancora poco esplorato, quello dei vini vegani /biologici, grazie alle degustazioni in calendario dalle 17 alle 22”.

Protagonisti dell'evento saranno le aziende e i professionisti del settore, che condivideranno con il pubblico le storie, le visioni, i progetti, i percorsi, le difficoltà e il grande impegno per contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile, anche in campo vitivinicolo. Il convegno “Vegan: la nuova sfida del settore enologico”, in programma dalle 15 alle 17 unirà le voci di importanti protagonisti per costruire un momento di riflessione e condivisione: obiettivi primari esplorare le nuove frontiere del mondo enologico, approfondire i temi sempre più attuali e sensibili del biologico, del vegan, del naturale e delle più recenti filosofie produttive che stanno modificando la fisionomia del settore a livello internazionale, nella direzione di un approccio più etico al business e di una maggiore sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU