Politica - 05 ottobre 2023, 19:22

Elezioni 2024: saranno 18 i comuni del Verbano chiamati alle urne

Le elezioni amministrative, molto probabilmente, saranno accorpate alle europee e alle regionali (in Piemonte si voterà anche per il rinnovo di presidente e Consiglio Regionale) e dovrebbero tenersi domenica 9 giugno 2024

Elezioni 2024: saranno 18 i comuni del Verbano chiamati alle urne

Saranno diciotto i Comuni del Verbano, con il capoluogo Verbania in testa (cinquantadue in totale in tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola) dove nel 2024 si andrà al voto per eleggere il Sindaco. 

Particolarmente importanti le elezioni amministrative a Verbania, dove l'esito andrà anche a ridisegnare gli equilibri politici provinciali. Il sindaco in carica Silvia Marchionini è stata eletta al secondo turno con il 51,98% dei voti con una coalizione di sinistra guidata dal Pd. Ricordiamo che a Verbania, che supera i 15.000 abitanti, viene proclamato eletto sindaco il candidato alla carica che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi.

Qualora nessun candidato ottenga la maggioranza, si procede ad un secondo turno elettorale, il ballottaggio, che ha luogo la seconda domenica successiva a quella del primo e sono ammessi al secondo turno i due candidati alla carica di sindaco che hanno ottenuto al primo turno il maggior numero di voti. In tutti gli altri comuni del Verbano, che hanno una popolazione inferiore ai 15.000 il sistema adottato è quello maggioritario e il consiglio comunale sarà eletto contestualmente al sindaco.

Basterà la maggioranza semplice per essere eletti sindaco. Tra gli altri comuni più popolosi in cui si voterà Cannobio e Casale Corte Cerro, oltre a Gravellona Toce. Vediamo dove si voterà nel 2024: Arizzano (1.765 elettori, sindaco in carica Enrico Calderoni), Bee (646 elettori, sindaco in carica Marco Vietti), Cambiasca (1.415 elettori, sindaco in carica Claudio Libera), Cannero Riviera (981 elettori, sindaco in carica Federico Carmine), Cannobio (5.169 elettori, sindaco in carica Gianmaria Minazzi), Caprezzo (193 elettori, sindaco in carica Pierangelo Ballardini), Casale Corte Cerro (3.025 elettori, sindaco in carica Claudio Pizzi), Cossogno (606 elettori, sindaco in carica Doriano Camossi), Germagno (177 elettori, sindaco in carica Fabrizio Vittoni), Ghiffa (2.136 elettori, sindaco in carica Matteo Lanino), Gravellona Toce (elettori 6.374, sindaco in carica Giovanni Morandi), Intragna (131 elettori, sindaco in carica Tiziano Morandi), Miazzina (329 elettori, sindaco in carica Monica Dellavedova), Oggebbio (814 elettori, sindaco in carica Alessio Ferrari), Premeno (744 elettori, sindaco in carica Umberto Marroni), San Bernardino Verbano (1.266 elettori, sindaco in carica Assunta Rigoli), Vignone (1.057 elettori, sindaco in carica Giacomo Archetti).

Miria Sanzone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU