Attualità - 02 ottobre 2023, 19:22

Presentato il progetto del liceo sportivo al Bonaventura Cavalieri

Albertella: “Verbania è un polo importante nell’offerta scolastica non solo per la nostra provincia ma anche per quelle limitrofe”

Presentato il progetto del liceo sportivo al Bonaventura Cavalieri

Il Bonaventura Cavalieri s’è candidato all’inserimento di un indirizzo sportivo al Liceo scientifico. “Sarà un liceo scientifico sportivo”, precisa alla presentazione del progetto a Villa Giulia la dirigente scolastica Cinzia Sammartano: “abbiamo già ricevuto manifestazioni d’interesse da parte di famiglie della vicina provincia di Varese”.“Non c’è nessuna competizione con i colleghi del liceo Gobetti di Omegna, che hanno avanzato la stessa candidatura” si preoccupa di rassicurare Sammartano in riferimento alle notizie a mezzo stampa dei giorni scorsi sulla competizione fra i due licei.

Entrambe le proposte sono state avallate sia dal Comune di Verbania che dalla Provincia. Provincia che, ha ricordato Giandomenico Albertella (delegato all’edilizia scolastica), “ha investito importanti risorse nel progetto di un campo esterno attrezzato per il volley e il basket con una tribuna per il pubblico”. “Anche come Comune – ha sottolineato il sindaco. Silvia Marchioniniabbiamo investito, e stiamo investendo, in impianti sportivi. Stiamo per intervenire di nuovo alla piscina comunale e sul campo di Possaccio dove si allenano le squadre del settore giovanile”.

Verbania, è intervenuto Albertella, “è un polo importante nell’offerta scolastica non solo per la nostra provincia ma anche per quelle limitrofe. Al Cobianchi, ad esempio, circa 500 iscritti arrivano dalla vicina Lombardia”. “Con il liceo sportivo – spiega Sammartano – offriremo nuove possibilità ai ragazzi che praticano discipline a livello agonistico”. Madrina della presentazione Valentina Greggio, ex studentessa del Cavalieri e, fino all’anno scorso, insegnante di educazione fisica al liceo di Verbania, mentre oggi è al liceo sportivo di Domodossola: “Dopo 4 anni al Cavalieri, conseguita la patente, mi sono trasferita a Domodossola, prima con i mezzi pubblici era piuttosto complesso andare e venire”.

Patrich Rabaini, assessore allo Sport a Verbania, ha ricordato gli sforzi per attirare in città manifestazioni di grido. Riccardo Brezza, assessore all’Istruzione, ha sottolineato la valenza dell’offerta scolastica della città. A far da cornice alla presentazione del progetto, un folto pubblico di autorità, tra gli altri il senatore Enrico Borghi, docenti e dirigenti delle società sportive verbanesi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU