Omegna - 12 settembre 2023, 12:11

Il "Giardino di Fido" a Crusinallo: un'area di sgambamento cani in attesa di essere aperta

L'Ex assessore Viganò sollecita l'apertura di un progetto completato da tempo

Il "Giardino di Fido" a Crusinallo: un'area di sgambamento cani in attesa di essere aperta

"Basterebbe solo aprire quella porta". Non usa mezzi termini l'ex assessore ai lavori pubblici Andrea Viganò, che tira le orecchie alla nuova amministrazione per non aver ancora aperto l'area di sgambamento cani a Crusinallo.

"ll “giardino di fido”, così l’avevamo chiamato,  è il progetto di un’area di sgambamento cani realizzata in area densamente edificata e priva di aree verdi libere ed  era ed  è anche un servizio per l’intera città. L’intervento è stato realizzato in economia, con avanzi dei capitoli di spesa ed il fattivo contributo della mano d’opera comunale e grazie all’aiuto e la collaborazione degli uffici comunali.

Ci sono circa 600mq recintati, due panchine, una fontanella per l’acqua, la predisposizione per l’illuminazione, il cestino rifiuti ed altro ancora. Ma soprattutto c’è la disponibilità di un’associazione qualificata per la gestione di quest’area , con tanto di convenzione già predisposta. L’idea è quella di fare di quel luogo un punto di incontro per la promozione dell’educazione cinofila, mediante incontri con veterinari, educatori, associazioni cinofile, tutti già contattati e disponibili!

Era stata anche organizzata una manifestazione di inaugurazione con esibizioni di agility dog, mostra canina. L’area è pronta da maggio, ma da allora il cancello non è mai stato aperto, l’associazione mai contattata e ad oggi quell’area è un prato incolto con l’erba alta, per motivi misteriosi visto che è tra le aree già a contratto con le ditte di sfalcio. Inutile affiggere cartelli (legittimi) di non sporcare e di andare in giro con il secchio dell’acqua per pulire (…), bisogna dare servizi e pensare ai bisogni della città proponendo soluzioni, soprattutto quando le cose sono già fatte. Basterebbe solo … aprire quella porta" - conclude Vigano'

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU