Verbania - 31 luglio 2023, 19:04

'Verbania Futura' si oppone alla riqualificazione di Piazza Fratelli Bandiera

Continuano le mobilitazioni del gruppo civico su altri fronti polemici, tra cui la situazione critica di piazza Garibaldi e il progetto di parcheggio in via Crocetta

'Verbania Futura' si oppone alla riqualificazione di Piazza Fratelli Bandiera

Il gruppo civico “Verbania futura” si prepara all’ultima “barricata” consiliare, nella seduta di questa sera, per fermare la riqualificazione di piazza Fratelli Bandiera. Dopo il successo incassato dai suoi eletti in Consiglio di quartiere di Intra, che s’è espresso contro sabato 29, lancia un estremo appello alla maggioranza: “Fermiamoci!”.

Confidando in un estremo ripensamento della maggioranza, peraltro improbabile alla luce dell’intervento del capogruppo Pd Roberto Gentina in Consiglio di quartiere. A meno di ripensamenti nelle ultime 48 ore che sarebbero davvero clamorose.

“I 7,5 milioni a suo tempo impegnati – spiega il capogruppo, Giandomenico Albertella – sono lievitati ad oltre 9 milioni, come indica la terza variazione al bilancio di previsione all’ordine del giorno questa sera. Non bastano più i 5 di contributo Pinqua (Programma innovativo sulla qualità dell’abitare, ndr) e i 2 milioni di mutuo che il Comune ha già iniziato a restituire. In variazione di bilancio sono stati ridotti i fondi stanziati per altre opere pubbliche: strade, posteggio di Possaccio, parchi gioco”.

Una variazione al bilancio, sottolinea Albertella, “che limita fortemente l’azione della futura Amministrazione, chiunque vincerà le prossime elezioni”. Il pozzo 3, quello sotto piazza fratelli Bandiera, prosegue Albertella, “verrebbe sostituito dall’alimentazione della rete idrica direttamente dal lago. Se ne sta occupando Acqua Novara Vco che, a nostra richiesta, ha precisato che è in corso uno studio di fattibilità da 500 mila euro senza specificare chi lo pagherà”. “Verbania futura” rimane mobilitata anche sugli altri fronti polemici di questi mesi. Piazza Ranzoni: “Oggi scade il termine per la firma del contratto con l’impresa assegnataria. Chiediamo un tavolo tecnico per concordare i tempi del cantiere come fatto per piazza Garibaldi a Pallanza”.

Piazza Garibaldi che rimane un nervo scoperto: “Ho sorriso, in questi giorni, leggendo la delibera relativa al raddoppio del parcheggio in via Crocetta che dovrebbe sostituire i posti auto venuti meno sul lungolago. Ai residenti, che si sono mobilitati con una raccolta di firme, viene fatto presente che i lavori potrebbero slittare a causa dei tempi tecnici di ristrutturazione interna dell’ospedale Castelli. Ma come, un sindaco che ricorre contro la delibera del Consiglio regionale sulla riqualificazione dei due ospedali, prevede uno slittamento dei lavori in caso di avvio, dall’ottobre 2024, del cantiere dell’ospedale? La conclusione che traggo è che i 24 stalli riattivati in piazza Garibaldi, rimarranno a lungo i soli in più disponibili a Pallanza dove sarà molto difficile posteggiare per anni”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU