Stresa Festival 2023 è pronto a trasformarsi in un affascinante arcipelago sonoro, arricchendo ulteriormente le bellezze del territorio del Lago Maggiore con isole di musica che si fondono armoniosamente. In questa nuova mappa musicale, generi e grandi artisti abiteranno le varie isole, offrendo esperienze indimenticabili.
Una delle sedi principali dei concerti sarà la rinominata Stresa Festival Hall, all'interno del prestigioso Palazzo dei Congressi di Stresa. Questa sala si è guadagnata il nome per la sua acustica di eccellenza e per essere una preziosa memoria storica del Festival. Ma non sarà l'unica location d'eccezione: la famosa sala da concerto "portatile" chiamata La Catapulta, opera dell'architetto Michele De Lucchi, sarà protagonista insieme alle splendide Isole del Lago Maggiore, all'aura mistica dell'Eremo di Santa Caterina del Sasso e alla suggestiva chiesa cinquecentesca di Madonna di Campagna. Anche San Leonardo e il Museo del Paesaggio a Verbania, e persino un capannone industriale della logistica Herno, main sponsor del Festival, aggiungeranno il loro tocco di atmosfera metropolitana al panorama musicale.
Mercoledì 26 luglio 2023, alle ore 21:00, l'Isola dei Pescatori diventerà il punto di partenza di un emozionante viaggio musicale (con partenza prevista dall'Imbarcadero di Stresa alle 20:30). Il programma "Dal Rinascimento al Jazz" proporrà una serie di brani che attraversano la storia della musica, dal XVI secolo fino ai giorni nostri.
Il quintetto d'archi Billi Brass, nato nel 2012 dall'incontro di cinque giovani musicisti, è il protagonista di questo affascinante repertorio. Con collaborazioni con importanti enti sinfonici italiani, i Billi Brass Quintet vantano una vasta esperienza e competenza. Il loro repertorio abbraccia vari generi musicali, dalle composizioni rinascimentali di Monteverdi alla vivace musica di Duke Ellington, passando per le opere, le colonne sonore, il jazz, il rock e il folklore dei Balcani e sudamericano.
"Dal Rinascimento al Jazz" si propone di mescolare i vari generi musicali, creando un perfetto equilibrio tra serietà e divertimento. Il pubblico sarà trascinato in un'esperienza coinvolgente e unica, grazie alla maestria e all'ecletticità dei Billi Brass Quintet.
Lo Stresa Festival 2023 si prepara a regalare agli appassionati di musica un'esperienza indimenticabile, dove il panorama mozzafiato del Lago Maggiore si unirà alla magia di note e melodie che attraversano secoli di storia musicale. Un'occasione unica per scoprire un nuovo arcipelago sonoro, arricchito dalla presenza di artisti eccezionali e location suggestive che renderanno ogni concerto un momento magico da vivere e ricordare.