Politica - 21 luglio 2023, 16:03

FdI FI e Lega, Verbania: "maggiornaza sotto nell'elezione del presidente del consiglio senza il centrodestra. Stigmatizziamo il metodo di Marchionini"

FdI FI e Lega, Verbania: "maggiornaza sotto nell'elezione del presidente del consiglio senza il centrodestra. Stigmatizziamo il metodo di Marchionini"

"Il Consiglio Comunale di ieri sera ha dimostrato che la maggioranza verbanese non ce la può fare con le sole sue forze, infatti è andata sotto; ancora una volta stigmatizziamo il metodo dell'amministrazione Marchionini nei confronti della minoranza e delle nostre istanze che vengono sistematicamente ignorate".

La denuncia arriva da Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega. I consiglieri dei tre partiti ieri sera hanno abbandonato l'aula durante la votazione del Presidente del Consiglio Comunale facendo venir meno il numero legale. "Questo atteggiamento della maggioranza non ci piace - proseguono -. Ieri sera in consiglio comunale la maggioranza era risicata mentre  l’opposizione sedeva compatta sui banchi; eppure vi erano due punti per loro importantissimi da discutere: il progetto di nuovo piano regolatore, l'ultimo è datato 2006, e l'elezione del Presidente del Consiglio Comunale dopo che la Corte dei Conti ha ribadito l’illegittimità del quorum non pieno nell'ultima elezione".

Spiegano Colombo, Cristina e Immovilli: “Al momento della votazione per l'elezione del Presidente del Consiglio  Comunale la coalizione di centrodestra ha abbandonato l’aula, abbiamo dichiarato che non avremmo partecipato alla votazione. Dal momento che PD e associati avevano deciso autonomamente e unanimemente di rieleggere il presidente uscente Finocchiaro, senza interpellarci e condividere questa scelta, ci è parso giusto non partecipare (anziché votare contro, non avendo noi nulla nei riguardi del consigliere Finocchiaro). Senza la nostra presenza, come anticipato, è venuto meno il numero legale. Perché non solo la maggioranza non aveva i voti per eleggere il presidente autonomamente ma nemmeno per svolgere il Consiglio. Solo il nostro senso di responsabilità e del dovere ha permesso che gli altri punti potessero essere discussi. E non è certo la prima volta che questo avviene. Chiediamo, ancora una volta con forza, un drastico cambio di metodo. Inoltre chiediamo che vengano rispettati, dall'amministrazione Marchionini, il nostro ruolo e i cittadini che noi rappresentiamo e che, nel 2019, avrebbero voluto noi alla guida della Città".

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU