Attualità - 19 luglio 2023, 10:30

Presentato alla Fondazione Cariplo il progetto per il recupero della Ex Artigiana

Grazie all'eventuale contributo del progetto ‘Luoghi da rigenerare’ , si vuole ricavare uno spazio interamente dedicato ai giovani

Presentato alla Fondazione Cariplo il progetto per il recupero della Ex Artigiana

Si chiama ‘Viale Azari 51’ il progetto che darà vita a un nuovo spazio dedicato al pubblico dei giovani di Verbania e che vedrà la luce con il recupero dell’edificio della Ex Artigiana a Pallanza.

Grazie al bando della Fondazione Cariplo ‘Luoghi da rigenerare’ l’Amministrazione Comunale ha candidato un progetto che prevede il completo recupero architettonico dell’edificio, attualmente in condizioni di grave degrado, per un importo complessivo di circa 1,46 milioni di euro. Nel progetto è prevista la realizzazione di spazi e di attività rivolti al pubblico dei giovani, in parternariato con l’Associazione “Arca di Noè – Arcademia”, attiva da molti anni con una grande varietà di iniziative capaci di coinvolgere il pubblico delle ragazze e dei ragazzi.

Il progetto intende trasformare questo spazio abbandonato in un luogo di frequentazione abituale per i giovani, aperto più giorni alla settimana e che offra opportunità diversificate, fra cui il ballo, i concerti, gli spettacoli e i film, ma anche un’ampia possibilità di corsi in varie discipline artistiche. Lo spazio sarà dotato anche di un bar e di una grande area di circa 300 metri quadri che potrà essere frequentata quotidianamente.

I lavori saranno avviati non appena si avrà conferma del contributo di Fondazione Cariplo. Nel frattempo si metteranno a punto tutti i dettagli del progetto di funzionamento, anche con il coinvolgimento dei giovani di Verbania, per arrivare all’apertura di ‘Viale Azari 51’ nel minor tempo possibile.

Il nuovo progetto sarà in connessione con le altre progettualità culturali e sociali che il Comune sta avviando, fra cui lo spazio “Un posto dove sto bene”, dedicato ai ragazzi più giovani (11-15 anni), lo spazio ‘Il Kantiere’, il sistema scolastico e tutte le altre organizzazioni, pubbliche e private, che lavorano quotidianamente con il pubblico giovanile.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU