Un'anteprima speciale per il Festival Allegro con Brio.
“Dopo la conferenza stampa di presentazione del programma, alle ore 17 di mercoledì 5 luglio presso la terrazza bar del Teatro Il Maggiore, Allegro con Brio accompagnerà il pubblico in un viaggio straordinario” annunciano gli organizzatori.
Alle ore 18, all'interno della Biblioteca di Verbania, il Teatro della Juta presenterà lo spettacolo Romeo & Giulietta tratto dalla celeberrima tragedia di William Shakespeare, con la drammaturgia e regia di Luca Zilovich. Sul palco Giacomo Bisceglie, Enrica Fieno, Lorenzo Fracchia, Michela Gatto, Giulia Maino, Linda Morando, accompagnati dalle musiche di Raffaello Basiglio e da paesaggi sonori e luci di Enzo Ventriglia.
“Una performance sensoriale, un'esperienza che travalica il teatro più puro per sfociare nel mondo della cecità -sottolineano da Allegro con Brio- : da sempre la rassegna è attenta alle disabilità (molti incontri e spettacoli del festival vengono infatti tradotti nella Lingua Italiana dei Segni, LIS, per agevolare la partecipazione agli eventi da parte delle persone sorde) e anche nell'anteprima del 5 luglio vuole sensibilizzare il pubblico verso tematiche inclusive.
“Un’esperienza immersiva -spiegano- grazie a stimoli uditivi, olfattivi e tattili in cui le scenografie, i costumi e gli stessi attori sono percepiti con gli altri sensi. Il pubblico, una volta seduto, viene trasportato nell’azione scenica dalla voce degli attori che descrivono le scene e le ambientazioni, gli odori. Uno stimolo sonoro, un profumo, una battuta sussurrata all’orecchio: così ogni spettatore potrà percepire lo spettacolo in modo assolutamente personale, seduto in una diversa zona dello spazio scenico, ma sempre sullo stesso piano di fruizione rispetto all'altra porzione di platea”.
Lo spettacolo è ad ingresso gratuito, ma con prenotazione obbligatoria su https://www.bibliotechevco.it/eventi/romeo-giulietta/ sarà fruibile da un numero molto ridotto di spettatori, che assisteranno bendati e seduti al centro dello spazio scenico, mentre attrici e attori reciteranno in mezzo a loro.
Dopo questa anteprima Allegro con Brio prenderà avvio con una serie di laboratori e spettacoli, in programma a Verbania e nelle sue frazioni, che anticiperanno il corpo centrale del Festival, in calendario dal 29 luglio al 6 agosto nel Parco di Villa Maioni. La rassegna, giunta all'undicesima edizione, è organizzata anche quest'anno dalla Biblioteca Civica Ceretti di Verbania e dal Comune di Verbania, con la collaborazione dell'Associazione 21 marzo e con il contributo di Fondazione CRT.
Informazioni e aggiornamenti: www.bibliotechevco.it – www.facebook.com/AllegroconBriosulLagoMaggiore