Primo consiglio comunale dell'era Berio questa mattina al Forum. Nessuna sorpresa per la presidenza del consiglio comunale: eletta con i voti della maggioranza Lucia Camera, mentre la minoranza, pur avendo riconosciuto lo spessore morale della Camera, aveva indicato Cavigioli.
"Ci sembrava giusto - così Corbetta - anche a seguito del testa a testa delle amministrative che la minoranza potesse avere un ruolo importante: sarebbe stato un segnale di disponibilità al dialogo ed al confronto. Sono state fatte scelte diverse, le rispettiamo ma non le condividiamo - ha aggiunto Corbetta. Che nel suo intervento ha rimarcato l'età avanzata della giunta.
"Alla faccia del rinnovamento e del largo ai giovani - ha ironizzato. "Io a 53 anni mi sento ancora giovane e inesperta - ha replicato l'assessore alla cultura ed all'istruzione Mimma Moscatiello. Che prima aveva motivato la scelta dell'amministrazione sulla Camera presidente. "Non va dimenticato che si è votato con il nuovo sistema elettorale che prevede che si vince al primo turno con un solo voto in più degli avversari. Lucia ha esperienza, equidistanza ed intelligenza per ricoprire questo ruolo al meglio".
Nominati anche i vari capigruppo: Sara Piemontesi per il Pd, Matteo Scalia per Sinistra Comune, Letizia Tornetta per Omegna Si Cambia, Franco Gemelli per Omegna Riparte, Mattia Corbetta per Coraggio, Idee e Passione e Mario Cavigioli per Omegna Sul Serio.
Nella commissione giudici popolari sono stati designati Viola Bino e Nazarena Spadazzi, per la commissione Agricoltura e Foreste Katia Viscardi e Giampaolo Valente, per la commissione elettorale Rosa Rita Varallo, Mimma Moscatiello e Mattia Corbetta. A rappresentare Omegna nell'Unione saranno oltre al sindaco Mimma Moscatiello e Stefano Strada.