Cultura - 25 aprile 2023, 09:20

Il Maggiore: in scena l'adattamento dell'indimenticabile film 'Dirty Dancing'

La trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico con Patrick Swayze e Jennifer Grey è in cartellone il 5 maggio

Il Maggiore: in scena l'adattamento dell'indimenticabile film 'Dirty Dancing'

Venerdì 5 maggio alle ore 20.30 al teatro Il Maggiore va in scena 'Dirty Dancing-The Classic Story On Stage', snella ma fedele trasposizione teatrale -recitata e cantata tutta in inglese- dell’omonimo successo cinematografico con Patrick Swayze e Jennifer Grey. I grandi classici del film sono tutti presenti nello spettacolo, i brani sono interpretati dal vivo da cast e orchestra.

Regista è Federico Bellone: con all’attivo successi come 'Ghost the musical', 'Charlie e la Fabbrica di Cioccolato' alla Fabbrica del Vapore di Milano, 'The Bodyguard' e 'West Side Story', è inoltre uno dei primi a poter dire di aver portato con successo una regia italiana sui palchi del West End londinese, in Germania, Spagna e Messico. Dal suo debutto in Australia nel 2004 è diventato un fenomeno mondiale, con record al botteghino per tutte le sue produzioni internazionali. Dopo Stati Uniti, Canada, Germania, Paesi Bassi, Svezia, Sud Africa, Hong Kong, Singapore, Francia, Germania, Regno Unito, Irlanda e moltissimi altri palchi, lo spettacolo sta per arrivare sulle sponde del Lago Maggiore.

La trama è nota. È l'estate del 1963 e la diciassettenne Frances 'Baby' Houseman è in vacanza sulle Catskill Mountains di New York con la sorella maggiore e i genitori. Mostra scarso interesse per le attività del resort, ma tutto cambia quando si imbatte nella festa da ballo negli alloggi del personale. Ipnotizzata da quei passi di danza e dai ritmi martellanti, Baby non vede l'ora di buttarsi nella mischia…soprattutto quando vede Johnny Castle, l'istruttore di ballo del resort. Quando diventa la “donna” di Johnny, sia sul palco che fuori, la vita di Baby è pronta a cambiare per sempre: due giovani spiriti ferocemente indipendenti, provenienti da mondi diversi, si uniscono in quella che sarà l'estate più impegnativa e trionfante delle loro vite.

Biglietti in vendita (anche on line) https://toptix1.mioticket.it/fondazioneilmaggiore/

Oppure presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico della sede municipale di Piazza Garibaldi 15 – Pallanza dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 presso la biglietteria del Teatro i giorni di apertura per spettacoli. Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ilmaggioreverbania.it



Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU