Politica - 31 marzo 2023, 19:10

Presentazione ufficiale per Daniele Berio: "Abbiamo idee e progetti per il futuro di Omegna"

La lista sarà svelata tra due settimane, così come il programma

Presentazione ufficiale per Daniele Berio: "Abbiamo idee e progetti per il futuro di Omegna"

Daniele Berio ci riprova. A meno di un anno dalla sua discesa in campo nell'agone politico, l'attuale assessore al turismo e commercio guiderà la lista civica Omegna Si Cambia, Insieme.

Un progetto che mette insieme Omegna Si Cambia e le forze del centrosinistra: l'ideale prosecuzione, come spiegato in mattinata alla presentazione ufficiale, del lavoro dell'attuale giunta. "Rispetto alla mia prima candidatura- ha sottolineato Berio- mi sento più pronto: questi mesi in amministrazione, grazie alla chiamata del compianto Alberto Soressi, che per primo ha avuto il merito di credere nel cammino unitario, mi hanno consentito di capire meglio la macchina amministrativa, i suoi pregi ed i suoi difetti. Ho una visione più pragmatica, più orientata a quello che si può e deve veramente fare. Noi siamo un gruppo eterogeneo, ciascuno con le proprie idee, ma che si identifica in una cultura europea, progressista, legata all'inclusione ed alla solidarietà. Queste sono le basi comuni che ci guidano e da cui partiamo" ha spiegato Berio.

La lista sarà svelata tra due settimane, così come il programma. Ma qualche spunto Berio lo ha già dato. "Ci sono progetti che possono far svoltare Omegna e presto li sveleremo: penso ai parcheggi all'ex Irmel e nell'area della stazione, per i quali ci sono delle novità importanti. Penso alle strutture sportive che vanno migliorate, penso al ruolo della città come capoluogo del Cusio: di carne al fuoco ne abbiamo molta. La speranza mia, che è anche il mio obiettivo, è coinvolgere i cittadini: la parola Insieme per noi non è messa a caso, ma rappresenta la stella polare del nostro agire".

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU