La polizia a scuola. Una giornata speciale per gli alunni delle scuole elementari dell'Ic Beltrami di Omegna: in mattinata infatti gli agenti del commissariato di Omegna, della Questura e della Scientifica hanno spiegato loro, in maniera ludica, cosa significhi essere un poliziotto.
Un po' di teoria, poi le impronte digitali e a bordo della volante: il tutto condito da un bel cappellino in regalo e dalla consegna di un diploma. "La legalità -così il dirigente scolastico Salvatore Maugeri- è un valore che va insegnato a scuola, fin dalla tenera età. Siamo contenti di aver ospitato questo progetto, molto formativo e significativo per i ragazzi".
Per la questura c'era il commissario capo Serena Sagliano. "Quest'anno è stato istituito un gruppo di lavoro, formato da varie professionalità- ha spiegato- che si occupa dei progetti nelle scuole, per tutte le età. Oggi siamo stati a Omegna e ringraziamo chi ci ha aperto le porte per cominciare questo percorso anche dai bambini più piccoli".